Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Forum della Cucina Italiana nel Mondo a Festa a Vico

05/06/2014

Il Forum della Cucina Italiana nel Mondo a Festa a Vico
La prossima settimana un cortocircuito di eventi vedrà protagonisti i cuochi italiani all'estero, il gruppo nato sotto la sigla GVCI (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani), che nel mondo rappresenta la nostra bandiera in oltre 70 paesi e con più di 2200 membri.
Primo appuntamento a Vico Equense, dove la mattina del 10 giugno nel tradizionale appuntamento che Gennaro Esposito, ideatore ed organizzatore di Festa a Vico, tiene per fare il punto annuale sulla cucina italiana, sarà, quest'anno occasione di aprirsi al mondo con il Forum della Cucina Italiana nel Mondo.

Insieme ad autorevoli opinionisti, Rosario Scarpato, coordinatore della rete Itchefs-Gvci, e Gennaro Esposito, dibatteranno con la platea di giornalisti che affolla Vico Equense per la festa più attesa dell'anno, per discutere di come mantenere gli standard di autenticità e qualità della cucina italiana all’estero.  Si cercherà, inoltre, di capire qual’è il modello vincente del ristorante italiano nel mondo e come difendersi dalla dilagante concorrenza, anche sleale.
La sera i cuochi GVCI presenti a Vico cucineranno al Bikini abbinati ad altrettanti cuochi residenti in Italia. Sarà una festa nella festa.
Nei giorni successivi, 11 e 12 giugno, sempre i cuochi del GVCI saranno a Tuscania, alla Boscolo Etoile, per inaugurare l'Accademia del Risotto e darsi battaglia nella finale annuale del Risotto World Contest.
Ci si trasferirà poi ancor più a nord, in questo ideale giro d'Italia per approdare a Parma, dove, presso Academia Barilla sarà celebrata la finale del 3° Pasta World Championship.
Non c'è che l'imbarazzo della scelta per seguire questi cuochi che oggi rappresentano il baluardo della nostra migliore tradizione culinaria in tutto il mondo.

Aldo Palaoro

 
Condividi