Un milione di biglietti venduti per l’ingresso a Expo 2015 è tra gli impegni sottoscritti da
Coop Italia nel ruolo di ‘Food Distribution Partner’ di Expo Milano 2015. I biglietti verranno venduti nei punti vendita della prima catena italiana della grande distribuzione, attraverso l’abbinamento di prodotti e servizi.
“Grazie a partnership operative come quella che ci lega a Coop – ha dichiarato
Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. -, il progetto di Expo Milano 2015 acquista ogni giorno di più forma e forza. Il tema dell’alimentazione trova in questa collaborazione uno dei punti più alti di rappresentazione all’interno del sito espositivo. Il Future Food District sarà un’area innovativa dedicata ai nuovi consumi alimentari, una finestra sulle abitudini del domani”.
Infatti l’accordo siglato non si limita alla distribuzione dei biglietti d’ingresso. La partnership mette in campo il ben più ambizioso obiettivo di co-progettare il Future Food District, il supermercato del futuro. Un percorso che Coop Italia intende avviare insieme al
MIT, Massachusetts Institute of Technology di Boston.
“Siamo orgogliosi di aver partecipato e vinto la gara – ha spiegato
Vincenzo Tassinari, presidente del Consiglio di Gestione di Coop Italia durante la conferenza stampa che ha ufficializzato la collaborazione –. D’altra parte pensiamo che i valori di Coop siano assolutamente coerenti con il tema su cui ruota Expo 2015 ovvero ‘Nutrire il pianeta. Energia per la vita’. Coop non è un semplice distributore di prodotti a prezzi convenienti, bensì è un modello economico che ha dimostrato – anche in tempi di crisi come gli attuali - quanto sia di vitale importanza saper coniugare le logiche di mercato con la responsabilità sociale”.
Tra le novità che Coop metterà a disposizione dei visitatori del
Future Food District anche un carrello ‘speciale’ per la spesa realizzato in materiali riciclati e riciclabili che, dietro consenso, potrà essere oggetto di taggatura e relativa tracciabilità, e potrà prevedere specifiche attività di marketing/promozione in funzione delle aree visitate.
“Con l’arrivo di Coop come partner per la distribuzione alimentare – ha commentato in una nota
Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano e Commissario straordinario del Governo per Expo - abbiamo un assaggio di una delle sfide maggiori e più affascinanti di Expo Milano 2015: la declinazione dei contenuti dell’Esposizione attraverso le tecnologie più avanzate. Apriamo una finestra sul futuro e ci inoltriamo nel campo delle possibili evoluzioni della filiera alimentare e il ruolo attivo che i consumatori giocheranno al loro interno”.