Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Grasparossa protagonista di un evento a Castelvetro

25/06/2011

Il Grasparossa protagonista di un evento a Castelvetro
L’areale di Castelvetro, sulle colline del modenese, è famoso per la produzione di un Lambrusco speciale, a basse rese, denominato “Grasparossa”. Il 18 settembre, nel centro storico di Castelvetro, famoso per la piazza della Dama, con il disegno di una scacchiera, appassionati e semplici curiosi potranno conoscere di persona questa “primizia” dell’enologia modenese, caratterizzato da un moderato tasso alcolico, note fruttate spiccate e abbinabile a molteplici piatti della gastronomia, non solo emiliana, in particolare quelli con sapori forti e saporiti.
La giornata del 18 settembre vedrà alternarsi uno show cooking nel centro storico di Castelvetro, dove uno chef del posto realizzerà in diretta piatti in abbinamento al Grasparossa, e diversi incontri organizzati da Castelvetro Vita e dal Comune.
La manifestazione, aperta al pubblico e agli operatori del settore, vuole far scoprire questo vino e il territorio che l’ha prodotto. Paolo Massobrio, giornalista enogastronomico, curatore della guida “Il Golosario”, intratterrà i visitatori con alcuni approfondimenti sulla genesi del vino e i suoi abbinamenti consigliati, chiamando in causa alcuni “artigiani del gusto” che parteciperanno all’evento.
Nel corso della giornata saranno organizzate alcune “Passeggiate in pendenza”, vale a dire delle marce di gruppo tra i filari in vendemmia, per conoscere il vitigno Grasparossa e “farsi un’idea” del lavoro del vendemmiatore, in un ambiente semimeccanizzato e dove la passione per il proprio lavoro è ancora un ingrediente fondamentale per il risultato finale.
Condividi