Domenica 24 settembre beneficenza e alta cucina tornano a darsi appuntamento a Venezia per la 14esima edizione dell’evento de
“Il Gusto per la Ricerca”, la onlus creata nel 2004 da Raffaele e Massimiliano Alajmo con l’intento di promuovere l’impegno sociale e sostenere la ricerca scientifica.
Grazie al patrocinio del Comune di Venezia e alla collaborazione con DFS, leader mondiale del travel retail di lusso, quest’anno il pranzo riservato a un massimo di 70 ospiti sarà ospitato sulla terrazza del
Fondaco dei Tedeschi e porterà la firma di chef stellati veneziani, quali:
-
Filippo Belluco (Dopolavoro Dining Room* dell’Hotel JW Marriot Venice Resort & Spa)
-
Davide Bisetto (Ristorante Oro* dell’Hotel Belmond Cipriani)
-
Gianni Bonaccorsi (Ristorante Il Ridotto*)
-
Francesco Brutto (Ristorante Venissa*)
-
Silvio Giavedoni (Ristorante Quadri*)
-
Mara Martin (Osteria da Fiore*)
-
Luca Veritti (Ristorante Met* dell’Hotel Metropole)
-
Massimiliano Alajmo (Ristorante Le Calandre*** di Padova)
Questo per quanto riguarda l’alta cucina. Per la beneficenza, invece, l’intero ricavato sarà devoluto a:
-
Fondazione Città della Speranza per la ricerca nell’ambito delle malattie neoplastiche dell’infanzia
-
Cure Palliative e Terapia Antalgica Pediatrica / Hospice Pediatrico Azienda Ospedaliera Padova
-
Neurologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova
-
Casa Nazareth di Chirignago Venezia, Centro di accoglienza per bambini e minori in difficoltà.
L’offerta minima di partecipazione all’evento (che sarà devoluta per intero) è di 700 euro per sostenitore.
I ristoratori opereranno a proprie spese, senza alcun rimborso.
Prenotazioni su: www.ilgustoperlaricerca.it