È italiana l’azienda che detiene la leadership nella produzione di uova di storione, in un ambiente biologico ideale per la riproduzione e la crescita delle specie ittiche più pregiate: si tratta di Agrottica Lombarda di Calvisano (BS), che mantiene una filiera eco-friendly e controllata per tutte le 20 tonnellate annue di uova di storione, allevati in vasche su una superficie estensiva di 60 ettari. Alla produzione si incrocia anche un grande lavoro di ricerca per valorizzare il caviale e il suo grande potere iconico che lo fa spesso paragonare all’oro del food.
Proprio per celebrare la similitudine con l’oro Agroittica Lombarda presenta un nuovo prodotto della linea più famosa e conosciuta dagli chef di tutto il mondo: il caviale Calvisius da oggi compare sul mercato in un formato e una confezione che richiamano il lingotto.
Il Lingotto di Caviale Calvisius nasce da un’innovativa tecnica di asciugatura che testimonia il grande impegno dell’azienda bresciana nel settore della ricerca e sviluppo. Il caviale fresco viene riposto, senza essere pressato, entro stampi creati appositamente a forma di lingotto e lasciato riposare. Trascorso il tempo dovuto, il prodotto ottenuto ha un sapore gustoso e deciso ed è pronto per essere tagliato a lamelle o grattugiato sopra un’ottima pietanza in abbinamento.
Il lingotto, avvolto in una pellicola dorata, sarà confezionato in una raffinata scatola nera e oro. In vendita da Aprile 2012 ai ristoratori, sarà disponibile presso le migliori gastronomie italiane a partire dalla seconda metà dell’anno, in grammature tra i 50 e i 100 gr.
Cambia la forma, ma la sostanza rimane quella di un prodotto eccellente dell’artigianato alimentare italiano di cui Agroittica Lombarda è simbolo.
Per saperne di più:
www.agroittica.it