Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il mercato della Mortadella Bologna IGP

04/05/2017

Il mercato della Mortadella Bologna IGP
Rimane sempre il suo inconfondibile profumo il tratto distintivo e caratteristico della Mortadella Bologna IGP, tanto che più dell’80% viene venduta al banco taglio, dove è possibile apprezzarne appieno l’aroma delicato e la fragranza.
“Sicuramente anche il mercato della Mortadella Bologna ha risentito, in particolare nell’ultimo anno, oltreché della crisi dei consumi ancora non del tutto risolta, dei condizionamenti che scaturiscono da opinioni di tendenza che trovano spazio presso la pubblica opinione. - ha dichiarato Corradino Marconi, Presidente del Consorzio Mortadella Bologna. -  Il fatto stesso però che siamo riusciti a mantenerci in linea con i risultati dell’anno precedente ci dà ragione sul cammino che abbiamo intrapreso. Infatti, attraverso una comunicazione mirata, un’accurata selezione degli eventi e attraverso il coinvolgimento delle aziende consorziate che quotidianamente si impegnano per garantire ai consumatori un prodotto di sempre maggiore qualità, stiamo raggiungendo il nostro obiettivo, che è quello di far capire al consumatore finale l’importanza di acquistare un prodotto IGP”.
La Mortadella Bologna IGP ha fatto registrare nel 2016 una produzione di circa 38 milioni di kg in linea con quella dello scorso anno. Rispetto al 2015, in particolare, è stato il segmento del pre-affettato a far segnare indici positivi con un +11% sull'anno precedente con una produzione che si attesta sugli oltre 7 milioni di kg. Mentre, per l’export, si conferma il trend dello scorso anno secondo cui circa un 15% del totale delle vendite è stato destinato alle esportazioni per un valore di circa 100mln di euro.
Condividi