Il prossimo appuntamento per
Maurizio Frau, eletto a Sigep
miglior maître chocolatier d’Italia, è in ottobre, quando rappresenterà l’Italia al
World Chocolate MastersTM di Cacao Barry, a Parigi nell’ambito del Salon du Chocolat.
Per ora il pastry chef sardo, riposerà qualche giorno sugli allori del prestigioso riconoscimento ricevuto.
“Sono emozionatissimo, è il mio sogno di bambino che si avvera” ha dichiarato Frau, scelto dalla giuria all’unanimità per l’eleganza, l’armonia e la pulizia delle sue esecuzioni, al momento della premiazione.
A 14 anni Maurizio si innamora del cioccolato e inizia a lavorare presso la “Pasticceria Piemontese” di Cagliari. Decisivo per il suo percorso formativo è stato frequentare la “Boscolo Etoile Academy”, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con Gabriele Bozio, Carola Stacchezzini e Luca Montersino. Successivamente, ha appreso le più innovative tecniche di realizzazione delle uova pasquali con Stefano Laghi e Massimo Villa. Nel 2012 Frau partecipa per la prima volta a una competizione culinaria internazionale, le Olimpiadi di cucina di Erfurt che dal 1990 coinvolgono i migliori cuochi e chef del mondo. Preparato dal pasticciere e cioccolatiere Davide Malizia, Maurizio vince la medaglia d’oro nella categoria artistica. A partire dal 2013, Frau collabora per due anni con con il maestro Leonildo Contis, producendo soggetti in cioccolato. Negli ultimi cinque anni ha lavorato con alcune scuole professionali come consulente e ha partecipato come dimostratore a diverse fiere del settore a Parigi, San Pietroburgo e Taiwan. Frau è stato premiato dal maître chocolatier Campione del Mondo Davide Comaschi che ha dichiarato: “Il tema di quest’anno non era certamente semplice: visionario e creativo più di quelli degli anni passati, ha richiesto grandi doti ideative e interpretative. I pezzi presentati qui, al Sigep di Rimini, hanno un buon livello tecnico, ma certo la strada da fare fino a Parigi è lunga. Ci vorranno impegno e determinazione: il vero allenamento inizia ora”.
Maurizio Frau ha convinto una giuria di esperti composta da chef di fama internazionale:
Fabrizio Galla, Federico Anzellotti, Giovanni Cavalleri, Luca Mannori, Maurizio Colenghi e Davide Oldani, e presieduta dallo chef tre stelle Michelin
Enrico Cerea che ha dichiarato: “Ho trovato eccellente l’organizzazione della manifestazione, al livello dei più importanti appuntamenti europei cui ho partecipato. Oltre a Maurizio Frau, il vincitore è certamente il cioccolato, meraviglioso ingrediente che i concorrenti hanno interpretato con passione. Mi aspettavo qualche sfidante in più, ma so anche che partecipare ai
World Chocolate MastersTM richiede determinazione, costanza, fatica. Le stesse doti necessarie per la finale al Salon Du Chocolat, una sfida possibile anche grazie al sostegno dei professionisti del Chocolate AcademyTM Center Milano”.