Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Palio del Pettine nella bassa modenese

08/10/2016

Il Palio del Pettine nella bassa modenese
Per un anno, decine e decine di volontari hanno lavorato all’organizzazione del Palio del Pettine, ora finalmente la sfida gastronomica, potrà disputarsi. Il piatto simbolo della Bassa modenese, avo dei garganelli e secolare tradizione locale, prende il nome dalla particolare lavorazione con cui veniva rigata la pasta, grazie a telai, o “pettini”, presenti in ogni casa della zona, utilizzati per la tessitura. Una sfoglia porosa ottenuta da semola di grano duro e uova, che sposa i condimenti della Bassa, ragù di carne, sughi di pesce, verdure o creme di formaggio. Un verace prodotto della “tavola di una volta”, regolamentato dal “disciplinare del pettine”, a cui si ispira questa manifestazione, e che attraverso il coinvolgimento delle stesse frazioni promuove  il valore della tradizione e, si prefigge di portare un aiuto concreto alle associazioni di volontariato della zona, duramente colpita dal terremoto del maggio 2012 e poco dopo anche dal tornado che, non bastasse, ha annientato gli ultimi spazi rimasti destinati all’aggregazione e alla socializzazione. Sarà Quarantoli, frazione di Mirandola (Mo), che vinse il Palio del Pettine nel 2015 ad ospitare la quarta edizione della partecipata disfida gastronomica. Tre giorni dedicati al gusto dove sarà protagonista l’amato cibo della Bassa, riportato orgogliosamente alla ribalta da una manifestazione cultural culinaria fra le più appassionanti. Si prevedono 2.000 presenze presso il nuovo Palazzetto dello Sport di Quarantoli nella ormai consueta tenzone delle frazioni di Mirandola per aggiudicarsi il Palio più goloso della Bassa, che avrà luogo venerdì 7, sabato 8, domenica 9 ottobre a mezzo giorno, con le medesime modalità degli anni scorsi. Un evento con finalità benefiche, dedicato a uno dei piatti simbolo modenesi, che grazie a centinaia di volontari connoterà un’appassionante tenzone a suon di mattarello, con l’obiettivo di decretare il maccherone al pettine meglio eseguito. Sarà una giuria di giornalisti enogastronomici, chef e consumati gourmet a valutare il “Vero Maccherone al Pettine delle Valli Mirandolesi”, come noto di forma cilindrica e privo delle due punte estreme (caratteristiche invece proprie del Garganello romagnolo), il quale rappresenta il più recente prodotto tipico a fregiarsi del prestigioso marchio ‘Tradizione e Sapori di Modena’, ma anche la giuria popolare esprimerà un altrettanto autorevole parere, per proclamare infine il miglior maccherone al Pettine della Bassa 2015, e consegnare il ricavato dell’evento alle associazioni di volontariato locali. San Martino Spino, Gavello, Quarantoli, Mortizzuolo, San Giacomo Roncole, e Cividale saranno le sei frazioni di Mirandola impegnate nella singolar tenzone, nelle sere di Venerdì 7 e sabato 8, e a mezzogiorno di domenica 9. La giuria popolare, formata da tutti i commensali e dal Sindaco Maino Benatti esprimerà il proprio parere, votando il piatto preferito fra sei assaggi ed altre specialità tipiche fuori concorso. Mentre domenica, oltre alla giuria popolare vi saranno anche gli autorevoli verdetti della Giuria di Qualità, e della Giuria Internazionale. Testimonial d’eccezione del Maccherone al Pettine delle Valli Mirandolesi sarà Giovanna Guidetti (chef e patron dell’Osteria La Fefa di Finale Emilia), che presiederà la Giuria Tecnica, formata da Luca Bonacini, Stefano Caffarri, Stefano Carapelli, Luigi Carnevali, Lorenzo Frassoldati, Michela Iorio, Stefano Reggiani, Camilla Rocca. La Giuria Internazionale rappresentata invece dall’Associazione Italo-Bavarese di Germering (D) e di Dillingen (D), località Bavaresi, sarà capitanata da Bruno Diazzi, insignito Presidente della Giuria Internazionale durante la consegna della preziosa teca, prodotta da Marco Paltrinieri dell’omonima vetreria mirandolese. La frazione che meglio saprà entusiasmare la giuria d’oltralpe riceverà un originale premio: il Leone, storico simbolo del Länder Freistaat Bayern.

 

Per Info: info@paliodelpettine.it  337.590457
Condividi