Dopo lunghi dibattimenti e negoziati (
www.ristorazionecatering.it/professionisti/pacchetto-qualita-aicig-regolamentazione-volumi-produttivi/) il Parlamento Europeo ha definitivamente approvato il
“Pacchetto Qualità”, i cui contenuti andranno sostanzialmente a sostituire l’attuale Regolamento (CE) N. 510/06.
Le istanze del sistema dei consorzi italiani su cui si è discusso in questi ultimi anni sono state accolte con particolare attenzione al
riconoscimento di un ruolo preciso dei Consorzi di tutela e alla necessità di una
protezione ex-officio per garantire condizioni equivalenti e reciproche di tutela dei prodotti Dop e Igp in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.
Decisa la soddisfazione di
Aicig, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, che però esprime disappunto per la mancata approvazione della misura riguardante la regolamentazione dei volumi produttivi (già prevista per il settore dei formaggi DOP e inserita nel pacchetto latte approvato nei mesi scorsi) su cui comunque l’Associazione continuerà ad insistere.
Le trattative in merito saranno condotte nell’ambito dell’OCM unica, e il tema è ben preciso:
consentire o meno che i gruppi di produttori possano garantire la crescita armonica dei volumi di produzione, misura ritenuta essenziale per salvaguardare la qualità dei prodotti DOP e IGP e favorire lo sviluppo del settore.
Stefano Fanti, Vice Presidente di Aicig, ha puntualizzato: “Il Pacchetto Qualità apporta novità positive al sistema di tutela dei prodotti ad Indicazione Geografica, tuttavia il rinvio delle trattative sulla regolamentazione dei volumi di produzione, questione ritenuta prioritaria dai produttori, rappresenta sicuramente un’occasione persa per una vera riforma del settore. Ringraziamo i nostri principali interlocutori in particolar modo i membri italiani della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo con in prima fila il Presidente De Castro e gli Onorevoli Dorfmann e Scottà per il lavoro svolto e chiediamo loro un ulteriore impegno in sede di negoziato sulla OCM unica”.
www.aicig.it