All’edizione 2013 del
World Cheese Awards, il
Parmigiano Reggiano si era aggiudicato ben 13 medaglie e anche quest’anno non intende essere da meno.
La Nazionale del Parmigiano Reggiano scenderà in campo dal 14 al 16 novembre presso il BBC Good Food News di Londra per difendere il primato di eccellenza del più famoso formaggio italiano nel mondo. Lo farà con una selezione di prodotto emblema di qualità, privo di additivi e conservanti che sarà valutato da 200 esperti che oltre ad assegnare i premi di categoria nomineranno il
Campione del Mondo 2014, ma non teme rivali perché, come ha sottolineato il
presidente del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, Giuseppe Alai: “È la più grande spedizione italiana di formaggi all’estero mai realizzata prima in un mercato, come quello Inglese, che interessa fortissimamente al nostro prodotto”.
Nei suoi 13 anni di vita la
Nazionale del Parmigiano Reggiano ha ricevuto 50 riconoscimenti di merito, e oggi si presenta alla competizione londinese composta da
5 caseifici di Parma, 3 di Modena, 2 di Bologna e 11 di Reggio Emilia e provincia. Difenderanno il valore del loro prodotto e del territorio che rappresenta, lo stesso che ha dato vita alla
Ferrari, al
Lambrusco, ai personaggi di
Guareschi, e che oggi si presenta al
World Cheese Awards quale
emblema della denominazione protetta, un prodotto unico, forte solo di tempo e artigianalità dei mastri casari e degli agricoltori.
Chi potrà essere a
Londra in quei giorni,
dal 14 al 16 novembre, avrà il piacere e l’onore di assistere alla performance che, non dubitiamo, sarà all’altezza delle aspettative; gli altri faranno il tifo da casa.
Forza Parmigiano Reggiano!
Marina Caccialanza