Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Pastificio Delverde tra sport e ambiente

09/11/2011

Il Pastificio Delverde tra sport e ambiente
Sono diventati 20 i formati di pasta che Delverde dedica alla linea Food Service, con nuove confezioni da tre kg che sostituiscono quelle da 500 g e 2 kg, più rispondenti ai bisogni della ristorazione.
Il lavoro di ricerca e sperimentazione per i diversi formati di pasta Delverde dedicati alla ristorazione è stato realizzato anche con la preziosa collaborazione di chef e docenti della Scuola Alberghiera più antica d’Italia: quella di Villa S.Maria, cittadina abruzzese che ha dato i natali a S. Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi italiani.
Ma le novità del pastificio Delverde non finiscono qui. Il nuovo corso impresso dalla proprietà dello stabilimento di Fara San Martino, posto ai piedi del Parco Nazionale della Maiella, ha determinato il restyling del logo, nuovi pack più protettivi, un impegno costante verso i valori umani e ambientali.
Il rispetto dell’ambiente per Delverde è cosa nota; unico pastificio in tutto il mondo ad essere collocato all’interno di un Parco naturale, utilizza per il processo produttivo le acque purissime del fiume Verde, sottoponendo l’intero sistema alle regole che il territorio protetto ha stabilito.
“Alla considerazione per il patrimonio ambientale – spiega il presidente Dino Gazzola – Delverde si affianca l’inestimabile valore dato alle maestranze specializzate che da oltre un secolo in questa zona si tramandano l’arte pastaia da genitori in figli: per questi motivi, la nostra azienda è considerata uno dei più interessanti esempi italiani per capacità di coniugare qualità del prodotto, sviluppo produttivo, forte legame con la tradizione pastaia italiana e grande attenzione agli aspetti sociali e alla sostenibilità ambientale.”
Un esempio che cresce a due cifre nel mercato mondiale della pasta; il mercato italiano determina circa il 55% del fatturato (circa 30 milioni di euro nel 2010) mentre il restante 45% attraverso l’esportazione sui mercati esteri di 52 Paesi. 
Performance ottenute grazie all’interesse di Molinos Rio de la Plata s.a., tra i principali player nel settore agroalimentare dell’America Latina, che tra il 2009 e il 2010 ha acquisito l’intero pacchetto azionario dell’azienda abruzzese, decidendo comunque che nulla si toglie al valore riconosciuto del made in Italy alimentare.
L’uomo è l’altro grande centro d’interesse dell’azienda: l’uomo inteso non solo come consumatore, bensì come portatore di valori. Non è un caso che Delverde abbia deciso di rilanciare un legame antico: quello con lo sport, nella consapevolezza che la corretta alimentazione rappresenti un elemento fondamentale della performance e che in questo la pasta costituisca una componente rilevante.
Oggi l’obiettivo di Delverde si chiama “Olimpiadi Londra 2012” e ha il volto di cinque grandi campioni di altrettante discipline che l’azienda sosterrà: Andrea Baldini (scherma), Tania Cagnotto (tuffi), Simone Collio (atletica), Simone Parodi (pallavolo) e Alessandra Sensini (windsurf).
“Bisogna sfatare il luogo comune secondo il quale la pasta faccia ingrassare – ha spiegato il dottor Corsetti, responsabile dello staff medico di Liquigas Cannondale, altra squadra sportiva del ciclismo sostenuta dal pastificio – anzi è un alimento indispensabile e privo di controindicazioni, anche nei regimi alimentari di soggetti con alcune patologie. E' fondamentale, tuttavia, che si scelga una pasta di alta qualità e che si seguano alcune regole semplici come la cottura al dente e l’utilizzo di condimenti naturali e di stagione, che facilitano l’assunzione dei carboidrati e la digeribilità”.
Per seguire questi preziosi consigli da parte del consumatore, Delverde ha deciso di inserire in ogni confezione di pasta il Qr Code che consente di stabilire un rapporto diretto attraverso un sito internet mobile dedicato dal quale poter osservare anche le videoricette. Perfetta quella delle lasagna istantanea, nuova referenza con un’originalissima forma “a onda” che trattiene più agevolmente il condimento, ma soprattutto sorprende per la velocità di cottura, la metà del tempo rispetto ai prodotti concorrenti.

Per saperne di più: http://www.delverde.eu/
Condividi