Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Premio Eno-Letterario Santa Margherita, gli autori e i giurati

22/08/2012

Il Premio Eno-Letterario Santa Margherita, gli autori e i giurati
Alessandra Arachi, Piero Colaprico e Giovanni Montanaro sono gli autori prescelti per scrivere un racconto fuori concorso della 7° edizione  del Premio Eno-Letterario Santa Margherita. Il premio, a cominciare dalla prima edizione, ha sempre visto un gruppo composto da tre personalità di spicco del mondo della letteratura affiancare, con racconti inediti e naturalmente fuori concorso, i moltissimi testi proposti da scrittori dilettanti o emergenti, che partecipano al Premio Eno-Letterario Santa Margherita, in collaborazione con Librerie Feltrinelli.

Negli anni scorsi si sono alternati: Eva Cantarella, Benedetta Cibrario, Simonetta Agnello Hornby, Michele Serra, Enrico Ruggeri, Gad Lerner e tante altre si sono impegnate, portando la loro autorevole testimonianza con nuovi intrecci letterari tra cultura del vino, creatività personale e fantasia.
Le biografie degli autori di quest’anno altro non fanno che confermare l’elevato profilo che il Premio ha assunto, nel giro di pochi anni.

Alessandra Arachi lavora a Roma come giornalista per il Corriere della Sera occupandosi di attualità, costume, politica. Ha pubblicato il suo primo libro a 29 anni: “Briciole” , un successo che non è ancora terminato, e che è stato trasformato in un tv movie, trasmesso in prima serata da Rai uno. Affetta da bipolarismo, ha parlato, per prima in Italia, di questo disturbo nel suo libro Lunatica. Nel suo ultimo libro, Coriandoli nel deserto, è andata a ripescare i suoi studi universitari di fisica per raccontare in forma poetica le gesta dei ragazzi di via Panisperna e, soprattutto di Nella Mortara, l'unica donna fisica che abbia mai lavorato nell'istituto romano di Enrico Fermi.

Scrive da anni di malavita per La Repubblica ed è un autore di gialli long seller, Piero Colaprico, laureato in giurisprudenza, vive a Milano. Oltre alla serie con il maresciallo Pietro Binda (i primi tre libri scritti con Pietro Valpreda), ha pubblicato Trilogia della città di M., La quinta stagione, La donna del campione. Tra i suoi ultimi libri Mala della vita metropolitana e Le cene eleganti.

Avvocato veneziano, Giovanni Montanaro ama la scrittura sopra ogni cosa, tanto che confessa in un’intervista : “non potrei viverne senza”. Il suo ultimo libro Tutti i colori del mondo, tra i finalisti del Premio Campiello 2012,  è un libro commovente, dotto, leggero e scorrevole ma denso ed esigente; una storia di angosce esistenziali che solo nella morte trovano una pace. Ha scritto anche racconti e testi per il teatro, e ha pubblicato La croce di Hanninfjord e Le conseguenze.

Il Premio Eno-Letterario può contare inoltre, come nelle precedenti edizioni, su una giuria d’eccezione, altamente selezionata. La presenza di Inge Feltrinelli, in qualità di Presidente, sarà affiancata da una rosa di ospiti illustri del mondo del giornalismo, come Sebastiano Barisoni, caporedattore di Radio24, Livia Peraldo Matton, direttore di Elle Decor, Paolo Paci, direttore de La Cucina Italiana, la prestigiosa Scuola Holden, Linus di Radio Deejay, Bruno Gambacorta conduttore di Eat Parade su Rai2, la giornalista di moda Michela Gattermayer e Ettore Nicoletto, Amministratore Delegato di Santa Margherita.
Condividi