Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il programma di Oleificio Zucchi a Hospitality

01/02/2023

Il programma di Oleificio Zucchi a Hospitality

È la prima volta che partecipiamo a Hospitality Il salone dell’accoglienza, a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio. – racconta Stefano Vezzani, responsabile commerciale del settore ho.re.ca. di Oleificio Zucchi – Abbiamo scelto questa manifestazione perché rientra nella nostra strategia di approccio con la ristorazione che vuol essere molto legata ai territori e fiere di questo tipo che si rivolgono ad aree molto definite ci consentono di raggiungere quasi one to one distributori e ristoratori”.

 

Una strategia che può apparire lunga ma che, invece, è la chiave giusta per approcciare ad una ristorazione che sta cambiando, che presta attenzione a un rapporto serio con i fornitori, che sceglie di conoscere prodotti e persone che li rappresentano.

 

Oleificio Zucchi avrà uno stand di circa 40 mq dove sarà presentata tutta la gamma di oli che l’azienda produce appositamente per il settore ho.re.ca.

Nello stand si susseguiranno, ogni giorno, dei momenti di degustazione e conversazione con diversi professionisti della ristorazione su tematiche che spaziano dalla conoscenza degli oli all’etica del lavoro nella ristorazione.

 

Un programma molto articolato che vedrà protagonisti: Andrea Leali del ristorante Casa Leali di Puegnago sul Garda; Marco Cicchelli di Locanda Perbellini al lago di Garda, Antonio Pappalardo di Cascina dei Sapori di Rezzano (BS), Carlo Bresciani della Federazione Italiana Cuochi.

 

Il programma, al padiglione C1 – Stand C16

 

Lunedì 6 febbraio ore 12:30/13:30

Chef Andrea Leali – Ristorante Casa Leali – Puegnano sul Garda (BS)

Valorizzare l’olio extra vergine di oliva nella cucina contemporanea

in collaborazione con 50 TOP ITALY

 

Martedì 7 febbraio ore 12:00/13:00

Marco Cicchelli – Locanda Perbellini al Lago– Garda (VR)

Il progetto Amodo: Oleificio Zucchi e la rete dei ristoranti etici

in collaborazione con Amodo - Sala& Cucina

 

Martedì 7 febbraio ore 13:30/14:30

Antonio Pappalardo – La Cascina dei Sapori - Rezzano (BS)

La pizza e la proposta dei fritti: completare l’offerta del proprio locale

in collaborazione con 50 TOP PIZZA

 

Mercoledì 9 febbraio ore 12:30/13:30

Carlo Bresciani – Federazione Italiana Cuochi

Street food: nuove tendenze di frittura

in collaborazione con Federazione Italiana Cuochi

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi