Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il Rapporto Italia 2017 dell’Eurispes

27/01/2017

Il Rapporto Italia 2017 dell’Eurispes
Sarà pure “una ripresa debole ma stabile”, ma la condizione delle famiglie ne esce a pezzi: questa la fotografia scattata dal Rapporto Italia 2017 dell’Eurispes. Qual è la condizione economica delle famiglie rispetto allo scorso anno? Il 14,1% definisce molto peggiorata la situazione economica familiare nell’ultimo anno e il 27,3% indica un lieve peggioramento. Per il 42,3%, invece, la situazione è rimasta sostanzialmente invariata. Ad indicare un parziale (10%) o netto (1,7%) miglioramento è circa una persona su dieci.
Quelli che più colpiscono sono i dati sulla “tenuta” familiare: il 48,3% delle famiglie non riesce ad arrivare alla fine del mese e il 44,9% per arrivarvi sono costrette a utilizzare i propri risparmi. Solo una famiglia su quattro risparmia. Le rate del mutuo per la casa sono un problema nel 28,5% dei casi, mentre per il 42,1% di chi è in affitto lo è pagare il canone.
Le spese? Si taglia sui beni considerati superflui; nel corso dell’anno si è risparmiato su pasti fuori casa (70,9%), estetista, parrucchiere, articoli di profumeria (66,2%), viaggi e vacanze (68,6%). Sono rimasti pressoché stabili i tagli sui regali (75,6%) e per il tempo libero (64,8%).

Fonte: www.eurispes.eu
Condividi