Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il ristorante La Buca di Cesenatico, una fucina di idee e investimenti

02/12/2020

Il ristorante La Buca di Cesenatico, una fucina di idee e investimenti

“Mio babbo Stefano mi ha sempre detto che è nei momenti di crisi che bisogna investire. Inizialmente ho seguito le sue indicazioni con qualche dubbio ma con il passare dei giorni mi sono convinto di quanto abbia ragione. Lo devo alla mia famiglia, lo dobbiamo a tutti i ragazzi con cui ogni giorno lavoriamo fianco a fianco. Lo dobbiamo ai nostri amici e clienti che continuano da anni a darci fiducia. Dobbiamo permetterci ancora di sognare e lo vogliamo fare al meglio delle nostre possibilità”.
È con queste parole che Andrea Bartolini ha annunciato, a pochi giorni dalla riconferma della stella Michelin, i cambiamenti che avverranno al Ristorante La Buca di Cesenatico, aperto dal papà Stefano nel 1985, a fianco della famosa Osteria Bartolini, sempre della famiglia Bartolini.

Interventi strutturali che richiedono investimenti forti in un periodo in cui la crisi pandemica sta colpendo duramente il settore della ristorazione. Onore al merito, quindi, è proprio il caso di affermarlo con forza.
Una seconda cucina alle spalle della prima; una nuova pasticceria; una nuova cantina dei vini. Con questa nuova formulazione il Ristorante La Buca, aderente all’Associazione Le Soste, festeggia 35 anni di attività. Senza però aggiungere altri tavoli in sala perché, racconta Andrea Bartolini, “vogliamo che tutte le nostre energie confluiscano nel miglioramento dell’esperienza dei nostri ospiti”.

Il ristorante La Buca di Cesenatico, una fucina di idee e investimenti

Ad affiancarlo in queste scelte, oltre alla sua famiglia, l’executive chef Gregorio Grippo, autentica anima de La Buca, e lo chef di cucina Matteo Tonin che sempre di più ne condividono progetti e idee. Mentre ad accogliere gli ospiti, da anni come ora, il maître Miriano Kukaj a cui si affiancherà il nuovo sommelier Mauro Donatiello, che arriva a La Buca dopo un percorso di crescita e ricerca.

“Mauro è già di famiglia, fin da subito ha capito che il nostro è un ambiente intimo dove l’affiatamento significa tutto. Da oggi metterà la sua firma sulle scelte che riguardano la cantina dei vini ed affiancherà il nostro maître nella conduzione della sala. Vogliamo che la nostra cantina sia fortemente personale, proporremo i vini che più amiamo. Sarà una crescita intelligente volta ad accogliere anche i clienti più esigenti. - ribadisce Andrea, convinto che investire oggi significa soprattutto farlo nelle collaborazioni - Mi piace vivere con entusiasmo quello che faccio e lo posso fare solo se intorno a me ho persone che amano il proprio lavoro e condividono le nostre idee. Anche questa è sostenibilità: dobbiamo fare in modo che ogni nostro collaboratore si senta appagato sia nella vita lavorativa che in quella privata, potendo gestire al meglio i momenti di tranquillità al di fuori dei nostri ristoranti. Per poter realizzare tutto ciò la strada è la valorizzazione di ognuno e la crescita costante del nostro gruppo”.

Luigi Franchi

Ristorante La Buca
Corso Garibaldi, 45 (sul Porto canale)

47042 Cesenatico (FC)
Tel. 0547 186 07 64
www.labucaristorante.com

Condividi