Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il sistema Italia riparte da Expo

10/02/2014

Il sistema Italia riparte da Expo
È un’occasione da non perdere. L’opportunità tanto attesa per il rilancio del nostro Paese su scala internazionale e la ripresa del turismo a livelli pre-crisi. Expo 2015 sarà il volano che farà ripartire il sistema Italia.
Proprio di “fare sistema” si è parlato in occasione della presentazione a Milano di Travel Mart for Expo 2015, la manifestazione B2B che nell’agosto 2014 si svolgerà a Villa Erba a Cernobbio con il patrocinio di Expo Milano 2015, Associazione Confindustria Alberghi e Federalberghi e Federturismo Confindustria.
Tre, fondamentalmente, gli scopi dell’evento secondo Jean-Marc Droulers, presidente di Villa Erba SpA: mantenere i flussi turistici tradizionali verso la Lombardia, accogliere i flussi straordinari (6 milioni di visitatori dall’estero) e proporre offerte pre e post visita a Expo 2015, soprattutto per quei turisti stranieri che della visita a Expo faranno il punto di partenza per un tour più ampio lungo la nostra penisola. Per permettere a questi flussi di scorrere in modo efficace è necessario che tutti gli strumenti e gli operatori del settore, comprese le regioni, le provincie e i comuni, portino a termine gli interventi previsti su infrastrutture e territorio e collaborino efficientemente mettendo in atto le strategie necessarie ad accogliere e gestire gli ospiti.

“Expo è un evento turistico di portata enorme – ha dichiarato Giovanni Sacripante, General Manager Sales,  Business Developement, Fundraising & Ticketing Expo 2015 – e servizi e ospitalità dovranno essere all’altezza del livello culturale e della potenzialità economica superiori alla media dei visitatori attesi. Travel Mart sarà l’occasione per rafforzare la collaborazione tra gli operatori del settore turistico italiano ed estero”.
“Non solo Milano verrà coinvolta nello straordinario evento, ma tutta la Lombardia da Mantova a Lecco, dal lago di Como a quello di Garda, con ripercussioni sul resto d’Italia che rappresenteranno una rendita per il futuro di valore inestimabile” è l’opinione di Paolo Rossi, presidente di Federalberghi Lombardia che ha ribadito l’esigenza che le associazioni di categoria si alleino strategicamente per assorbire i flussi previsti. Opinione condivisa da Giorgio Palmucci, presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, che a Travel Mart riconosce l’importanza di svolgere il ruolo di punto di incontro diretto tra gli operatori, specialmente tra tour operator stranieri e italiani. “Molto resta da fare e occorre intensificare gli sforzi perché Expo è domani ed è necessario che a questo punto tutti gli attori della filiera turistica – ha dichiarato Luca Donelli, membro Giunta Federturismo e presidente del Gruppo Turistico e Alberghiero dell’Unione Industriale Torino - ricordino che l’Italia è un Paese turistico, fatto troppo spesso sottovalutato”.

L’appuntamento: Travel Mart, da lunedi 25 a mercoledi 27 agosto 2014.
Scopo dell’evento: comunicare ai circa 500 agenti di viaggio esteri, selezionati in base ai loro esistenti volumi di affari verso la Lombardia, informazioni utili e necessarie sia dal punto di vista istituzionale, sia dal punto di vista operativo.

Marina Caccialanza
Condividi