Il Tar del Lazio ha respinto la richiesta da parte di Codacons e dell'Associazione Utenti servizi finanziari, bancari e assicurativi di sospensione dell'Opa lanciata da Lactalis su Parmalat per la ritenuta violazione dei principi del Testo Unico della Finanza e del Regolamento emittenti, e per le lacune in termini di trasparenza che avrebbero impedito scelte consapevoli per i soggetti coinvolti nell'Opa, cioè investitori, Parmalat, parti sociali e consumatori. In pratica, la scalata verso l’acquisizione da parte di Lactalis.
La sentenza del Tar può essere interpretata in modo positivo, perché Lactalis ha ancora i requisiti per concorrere all’acquisizione di Parmalat, ma anche in maniera negativa perché con il rifiuto del Tar i piccoli azionisti non potranno più aderire ai termini dell’Opa.
Il respingimento del Tar del Lazio lo ha deciso il consigliere delegato della I sezione, Roberto Politi, che ha girato la valutazione al tribunale in sede collegiale fissata per il prossimo 8 giugno.