Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Il tartufo più grande del mondo a Savigno

13/11/2014

Il tartufo più grande del mondo a Savigno
Tartufesta è un’iniziativa che coinvolge quattro comuni nel bolognese - Camugnano, Sasso Marconi, Valsamoggia e Monghidoro – che ha visto il suo clou domenica scorsa nel corso della Sagra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Savigno, dove è comparso un supertartufo da Guinness che ha generato un rilancio dell’evento, annunciato dai ristoratori, dalle associazioni e dallo stesso sindaco di Valsamoggia:  sabato prossimo, 16 novembre, una cena per mille persone, capitanata da Igles Corelli e Alberto Bettini, entrambi dell’associazione Cheftochef emiliaromagnacuochi (di cui Corelli è presidente) e supportata nel servizio dai ragazzi della Scuola Alberghiera di Serramazzoni, diretta da Giuseppe Schipano. Al loro fianco la collaborazione della trattoria Magna e Bevi di Savigno, della Trattoria del Borgo e della Trattoria dei Mugnai di Monteveglio e dell’enoteca La Zaira di Bazzano.
Il piatto principe della cena - alla quale ha già garantito la sua partecipazione il cantautore Luca Carboni - potrebbe essere proprio lui: il tartufo bianco da 1,483 kg, probabilmente il più grande tartufo del mondo, che per ora è oggetto di asta ma che, se non verrà raggiunta la cifra sperata, verrà servito nel corso della grande cena a scopo benefico. In entrambi i casi il ricavato sarà devoluto, dicono quelli di Appennino Food proprietari del tartufo, “ad Amani, l’associazione umanitaria che si adopera per la promozione umana dei bambini poveri dell’Africa, e anche alla ricerca contro la Sla, un male terribile, che può essere sconfitto se riusciamo a dotare gli scienziati del necessario allo studio”.

Luigi Franchi
Condividi