Il vino è sempre più social, o almeno, si mette maggiormente in vetrina utilizzando i canali Social come Facebook, Twitter, Youtube e Instagram. E’ questo quello che afferma il risultato della quinta edizione della ricerca condotta da
FleishmanHillard - Omnicom Pr Group Italia (società di consulenza strategica in comunicazione) che ha analizzato la presenza e le attività online delle prime
25 aziende vinicole italiane per fatturato secondo l'indagine Mediobanca 2018. I dati della ricerca restituiscono l’ immagine di aziende vinicole moderne, in cui la comunicazione assume un ruolo centrale e, se consideriamo i numeri del turismo enogastronomico e degli eventi legati al vino, che si rivolge ad un grande numero di appassionati che vanno “catturati” nella rete. Per comprendere meglio il coinvolgimento del mondo del vino con i social, la FleishmanHillard ha preso i dati del 2014 e li ha confrontati con quelli del 2018: secondo i risultati, 15 aziende su 25 gestiscono un canale nel 2018 contro le sole 6 del 2014. "Negli ultimi 5 anni la digitalizzazione del settore vinicolo italiano si è contraddistinta per il presidio prima quantitativo e poi qualitativo dei principali canali social e con un ripensamento dei siti aziendali per migliorare l'esperienza degli utenti e facilitare visite alle cantine, al territorio e acquisti - afferma
Massimo Moriconi, general manager e amministratore delegato di Omnicom PR Group Italia - Abbiamo assistito all'esternalizzazione dell'ecommerce grazie al lavoro di qualità svolto dai principali portali che hanno anche supportato in alcuni casi la promozione del vino made in Italy all'estero. Relazioni business-to-business, relazioni istituzionali e comunicazione saranno i fattori chiave per il successo di queste nuove opportunità". Ma chi sono le aziende che salgono sul podio per la capacità di interagire sui social e creare un importante gruppo di followers? Per l'edizione 2018 guida la classifica della presenza online la cantina
Frescobaldi; segue
Mionetto al secondo posto,
Masi Agricola e
Antinori a pari merito guadagnano la terza posizione. Tutti i dati della ricerca, possono essere trovati a questo link:
http://www.pubblicitaitalia.it/tag/fleishmanhillard-omnicom-pr-group-italia