Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ilip sostiene Save Food

16/05/2012

Ilip sostiene Save Food
Come spesso accade, è dalle piccole realtà della provincia italiana che scaturiscono le innovazioni capaci di lasciare un segno positivo. Come nel caso di ILIP, l’azienda di Bazzano (BO) leader nel settore del packaging plastico termoformato per ortofrutta e alimenti, che sostiene il progetto Save Food.
Save Food è un’iniziativa ideata da Messe Dϋsseldorf in collaborazione con la FAO, per contrastare gli sprechi alimentari nel mondo. I dati sono ormai noti: circa un terzo delle produzioni alimentari viene sprecato lungo la filiera per i motivi più disparati, che vanno dal prezzo poco remunerativo di alcuni frutti e ortaggi fino alla scarsa perfezione del prodotto che non viene accettata dalla grande distribuzione.
Le proposte per contenere lo spreco ovviamente esistono, non ultime quelle di una forte innovazione sul packaging; la sfida è quella di studiare materiali e soluzioni per il confezionamento che consentano un trasporto in condizioni di sicurezza anche per i prodotti più delicati, come l’ortofrutta, e riescano ad ottimizzarne la gestione logistica.
“Siamo convinti che l’innovazione del packaging abbia una forte valenza etica, oltre che un immediato riflesso nella riduzione degli sprechi – ha spiegato Roberto Zanichelli, responsabile marketing di ILIP – Per questo abbiamo deciso di aderire al progetto Save Food, sottolineando in modo concreto il nostro impegno a dare vita a prodotti che rendano la filiera più efficiente nella conservazione degli alimenti”.
Con questa premessa ILIP ha definito uno dei suoi principali obiettivi per i prossimi anni nelle politiche di responsabilità sociale. Non solo l’offerta di materiali da riciclo o compostabili – ambito in cui ILIP è stata tra i pionieri realizzando gamme di prodotti in PET riciclato e bioplastiche – ma anche impegno per migliorare, attraverso i propri prodotti, l’efficienza della filiera.
Il progetto “Save the food” è stato presentato nel maggio scorso e ha lo scopo di riunire a cadenze regolari gli stakeholder della filiera agroalimentare europea - industria, packaging, logistica e distribuzione – per proporre soluzioni concrete agli sprechi e alle perdite di cibo che avvengono nel percorso dal produttore al consumatore.

Per saperne di più: www.ilip.it
Condividi