Un appuntamento tutto “in bianco”. No, non c’entrano le spose e nemmeno si tratta di un pigiama party. Parliamo di vino,
vino bianco per l’appunto,
grandi vini e terroirs rigorosamente “in bianco”.
In Bianco è, infatti, l’evento organizzato da
ArteVinoStudio che intende raccontare le perle enologiche di alcune tra le zone più vocate al mondo. Un banco d’assaggio alla scoperta dei
vini bianchi di oltre un centinaio di cantine italiane ed estere.
In programma il
24 novembre a Torino, a Palazzo Carignano, l’appuntamento con i vini bianchi affiancherà il
48° Congresso AIS nazionale, previsto il 22 e 23 novembre, e consisterà in una degustazione aperta al pubblico, agli operatori del settore e alla stampa specializzata.
Nello splendido
Palazzo Carignano di Torino, simbolo del Risorgimento e sede del primo parlamento italiano, i visitatori potranno vivere l’esperienza di un percorso lontano dai luoghi comuni, tra mille sfumature e avvincenti espressioni; un viaggio sensoriale da nord a sud degustando vini
dal Piemonte alla Sicilia, esplorando i classici dell'Alto Adige e del Collio friulano. Dalle eccellenze marchigiane a quelle dell’Irpinia. La Borgogna nobile della Côte d’Or, di Chablis e delle zone meno conosciute del Mâconnais e della Côte Chalonnaise. La Loira del Sancerre e di Pouilly-Fumé, l’affascinante Jura e la solarità della Valle del Rodano. Un occhio alla Mosella ed uno alla Wachau.
Marina Caccialanza