Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

In Vino Biodiversitas

17/03/2016

In Vino Biodiversitas
“Diventare amici della biodiversità”: è questo il tema del primo evento organizzato da Ferrowine per accendere i riflettori sul tema della biodiversità agroalimentare.
Il primo aprile alle 17.30, nella splendida location a Castelfranco Veneto, in collaborazione con la storica azienda vinicola Ronchi di Cialla, Ferrowine aprirà il convegno intitolato “In vino biodiversitas”.
Moderatore del convegno è Stefano Cantiero, giornalista e conduttore di Vie Verdi; i relatori sono Gianfranco Caoduro, ideatore protocollo Biodiversity Friend, e Ivan Rapuzzi, titolare Ronchi di Cialla azienda Biodiversity Friend.
Tra gli ospiti: Attilio Scienza, professore di “Viticoltura” Università di Milano, Francesco Iacono, vicepresidente azienda Arcipelago Muratori, Alessandro Scorsone, sommelier e cerimoniere di Palazzo Chigi, Alberto Coff­ele, titolare azienda biologica Coff­ele di Soave, Massimo Sagna, titolare Sagna spa, azienda importazione vino.
Al termine del convegno, l’importanza della biodiversità nel settore agroalimentare continuerà a essere protagonista grazie a una degustazione di vini a cura dei sommelier di Ferrowine, con il prezioso supporto della Federazione Italiana Sommelier, partner dell’evento. In abbinamento, lo chef Andrea Valentinetti della d&g patisserie proporrà alcuni assaggi della sua cucina, per l’occasione ancora più focalizzata sull’attenzione al biologico.
Per partecipare scrivere a info@ferrowine.it

 
Condividi