Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Inaugura a Bologna, Scrambler Ducati Food Factory

30/01/2017

Inaugura a Bologna, Scrambler Ducati Food Factory
L’operosa Via Stalingrado nella citta delle Due Torri, si accende di un nuovo locale dal concept innovativo, firmato Ducati. Parte proprio da Bologna, dove nacque nel 1926 la storica casa bolognese leader nella produzione di moto di alto profilo, l’idea di un locale dove sia possibile vivere l’atmosfera Ducati Scrambler, "Land of joy", letteralmente Terra della gioia, insieme alle migliori specialità dell’Emilia Romagna. Scrambler Ducati Food Factory, 500 metri quadrati, di un concept ristorativo, che potrà diventare luogo di riferimento dove scoprire l’universo Scrambler Ducati, che è arte, musica, fotografia, customizzazione, eventi, ma anche cibo, nel quale possano sentirsi a proprio agio, non solo gli appassionati della casa bolognese trionfatrice nel Campionato Mondiale Superbike, con all’attivo ben 15 degli ultimi 18 titoli mondiali piloti e ben sedici titoli costruttori. Raggiunto da poco il novantesimo anniversario, la storica Ducati, iridato brand bolognese, con 55.451 moto vendute nel 2016 in 90 paesi nel mondo, crogiolo di gioielli di velocità e perfezione, entra nella ristorazione grazie al coinvolgente concept di Sviluppi Urbani, società bolognese specializzata nello sviluppo Retail.
Inaugura a Bologna, Scrambler Ducati Food Factory
Il locale, con tutta probabilità il primo di una lunga serie, è un ex canapificio, un pò ristorante, un po’ pizzeria, un po’ shop, con 130 coperti, e un’architettura firmata dall’architetto Giacomo Migliori, che valorizza gli spazi con un design contemporaneo e industrial, tra il grigio cemento “on the road”, il giallo Scrambler, i rimandi al telaio in tubi d'acciaio, al motore bicilindrico a L, ai serbatori customizzati e a quell'inconfondibile “sound” Ducati. Mentre le pareti sono affrescate a mano libera e a bomboletta dall’ artista modenese Mauro Roselli, che si ispira al mondo Ducati, il light design, è di Viabuzzuno, Bentivoglio (BO). Nella cucina totalmente a vista, la tradizione bolognese regna sovrana, ma con piacevoli digressioni verso la piadina, gli insalatoni e la pizza gourmet, e allora ecco i tortellini in brodo o in crema di Parmigiano, i tortelloni di ricotta burro e salvia, la gramigna alla salsiccia di Mora Romagnola, la lasagna Bologna, le tagliatelle al ragù bolognese, la cotoletta alla petroniana; i taglieri con le selezioni di salumi Villani, oppure gli hamburger di Chianina.
Inaugura a Bologna, Scrambler Ducati Food Factory
Mentre la pizza, uno dei punti di forza, si prepara con farina biologica di tipo 1 macinata a pietra del Molino Grassi, lievito madre naturale, 36 ore di lievitazione, (anche in pala), farcita con materie prime di primordine, tra cui le acciughe del Cantabrico, il Parma 24 mesi, il Blu del Monviso, la Salsiccia di Mora Romagnola, l’Aceto balsamico di Modena, la Burrata pugliese Querceta bio.

Luca Bonacini

Scrambler Ducati Food Factory
Via Stalingrado 27/6
Bologna
tel. 051362777
www.scramblerducatifoodfactory.it
Condividi