Nei locali che nel 1962 ospitarono la prima pizzeria di
Brescia,
Antonio Pappalardo, classe 1988 e da 13 anni titolare della pizzeria
Cascina dei Sapori, ha inaugurato lo scorso 1° giugno
Inedito,
una pizzeria del tutto diversa per format, arredi e offerta, come programmaticamente dichiara il suo stesso nome:
pochi coperti, menu essenziale, design e uno
staff stellato. “Erano anni che stavo cercando con un socio un locale nel centro di Brescia - afferma il pizzaiolo di origini campane – Volevamo aprire una pizzeria con pochi coperti, così da curare l’accoglienza, che per noi è imprescindibile, ma soprattutto per far vivere ai nostri clienti
un’esperienza diversa legata alla degustazione della pizza. Così quando si è presentata l’occasione, durante la prima ondata della pandemia, abbiamo deciso di non lasciarcela scappare. L’idea è quella di portare in città un format che al momento non c’è. Inedito per l’appunto”.
Gli ingredienti dell’ambientazione…
Inedito mantiene un sapore storico non solo per i locali che lo ospitano, ma anche perché durante i
lavori di restyling è stato rinvenuto un
pozzo rinascimentale che Antonio ha fatto recuperare dal suo architetto, nonché socio, cosicché i clienti possano ammirarlo attraverso due pedane in vetro.
L’ambiente, dunque, unisce la storicità dell’architettura con la modernità del concept:
• sulle pareti si alternano mattoni a vista e le opere del giovane artista bresciano
Luca Lombardi;
• massima cura è posta nei dettagli: dalla scelta dei
portamenu in rovere al sistema di
insonorizzazione, dalle
posate in bronzo disegnate da
Mepra ai bicchieri
Riedel;
• la particolare conformità del bancone permette poi di ammirare un autentico gioiello:
una macchina da caffè di ultima generazione della XLVI, che Antonio ha voluto fortemente, vista l’attenzione che da sempre pone per il mondo del caffè, che anche qui, oltre alla Cascina dei Sapori, sarà un
monorigine della Torrefazione Agust.
…e quelli delle pizze
In quanto all’offerta, saranno proposte
solo pizze tonde, caratterizzate dal
cornicione ben sviluppato e dal
gusto deciso dell’impasto.
Antonio ha voluto realizzare una pizza che risultasse riconoscibile sin dalle base. Così con tutto il team, a partire da
Davide Rizzardi, per anni accanto a lui alla Cascina dei Sapori e ora pizzaiolo di riferimento di Inedito, ha elaborato un
blend di farine, tra cui la
farro monococco, che gli conferisce uno gusto caratteristico.
In quanto, poi alle farciture, Antonio Pappalardo ha lavorato su un duplice piano:
• da un lato si è concentrato sulla
qualità delle materie prime, sfruttando questi mesi per scovare
piccoli produttori artigianali;
• dall’altro sulla cura degli
abbinamenti, per cui ha
ridotto il numero di pizze, una quindicina in tutto, così da poter proporre
topping originali e creativi, oltre alle classiche e alle signature.
Tutte le pizze possono essere ordinate
con impasto senza glutine e mozzarella senza lattosio.
Prima e dopo la pizza: starter sfiziosi e dessert d’autore
In attesa della pizza il cliente potrà sbizzarrirsi con gli starter, tutti lievitati:
• mini burger al vapore, carne salada, fichi e Parmigiano;
• pizzina fritta, stracciatella e gambero rosso;
• pane all’orzo, burro di bufala montato e acciuga Masculina da Magghia;
• pan brioches, tonno rosso, avocado e aglio nero.
Notevole il lavoro di ricerca anche sui dessert per i quali Antonio ha selezionato un
pasticcere da inserire nel team che studiasse con lui dolci golosi e al tempo stesso non banali.
Un servizio competente ma non ingessato
I coperti sono
45 all’interno e una quindicina nel dehors, serviti da uno staff di sala composto da figure esperte, seppur giovani, con competenza e massima attenzione nei confronti dell’ospite, senza però inutili ingessamenti.
La responsabile è
Aliguettou Billa, che ha alle spalle esperienze importanti come lo stellato Lido 84, e che insieme ad
Alessandro Hoch, sommelier esperto e responsabile di sala della Cascina dei Sapori, ha stilato la carta dei vini e delle birre, spaziando dalle
bollicine italiane, in particolare quelle della vicina Franciacorta, a quelle
francesi, da vini ricercati ai
“diversamente vini”.
Info
Inedito è aperto 7 giorni su 7 a pranzo e a cena.
Indirizzo: via Antonio Gramsci 22 A, Brescia, tel. 0307999555,
info@ineditopizzeria.it,
www.ineditopizzeria.it
Mariangela Molinari