Da domenica 30 novembre a mercoledi 3 dicembre non mancate di fare un salto a
Longarone: è in programma
MIG, la mostra internazionale del gelato artigianale più antica del settore, appuntamento imperdibile per tutti gli operatori e gli appassionati del gelato italiano.
Saranno 200 le aziende espositrici, provenienti da 13 regioni italiane e 8 Paesi stranieri che proporranno novità e tendenze per la prossima stagione. Attesi operatori e gelatieri da ogni parte del mondo tra i quali una delegazione di operatori cinesi della
China Association of Bakery and Confectionery Industry, e specialisti del settore da
Brasile, Turchia e Russia che si aggiungeranno ai visitatori tradizionali dei
principali Paesi europei.
Tra le iniziative di rilievo, l’inaugurazione il 30 novembre di una
mostra fotografica sull’emigrazione italiana in
Olanda alla presenza dell’Ambasciatore olandese in Italia,
Michiel den Hond, cui farà seguito un incontro di approfondimento sulla
storia dei gelatieri veneti nei Paesi Bassi. Numerosi gli approfondimenti proposti su temi di sicuro interesse, promossi da aziende e da associazioni di categoria che animeranno
l'Area Incontri nel padiglione C. Tra i temi proposti gli
aspetti nutrizionali del gelato artigianale, lo stato di salute e i nuovi sapori della gelateria italiana, il latte in gelateria e la formazione per la gelateria artigiana.
Longarone Fiere per questa edizione di
MIG ha sviluppato una nuova politica di alleanze fieristiche: con
Padova Fiere con la quale, grazie alla contemporaneità della rassegna “
Tecno&Food”, si è attuata un’azione congiunta verso i mercati internazionali per la gelateria e la gastronomia valorizzando i prodotti tipici veneti; e con le
Fiere del Piave, tra le quali quella di
San Donà.
La cerimonia inaugurale della
55° MIG sarà accompagnata dalla consegna del
19° premio Mastri Gelatieri e del
premio Innovazione MIG Longarone Fiere, destinato a premiare, tra le aziende espositrici, i contenuti fortemente innovativi in termini di tecnologie di lavorazione e di prodotti per la gelateria artigianale.
Marina Caccialanza