Al via la 45esima edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati, una delle fiere più importanti a livello europeo e mondiale del settore.
Tre le manifestazioni contemporeanee legate al mondo del vino: quella dei produttori d’olio (SOL), quella dei prodotti agroalimentari (AGRIFOOD) e quella dei macchinari per enologia (ENOLITECH).
Giovedì, venerdì e lunedì saranno giornate riservate esclusivamente agli operatori del settore, mentre sabato e domenica aperte al pubblico.
• Il costo del biglietto d’ingresso giornaliero è di 45 euro, 40 euro se scaricato direttamente dal sito della manifestazione (
http://www.vinitaly.com/ ).
• L’abbonamento il cui costo è di 80 euro (online 70 €), permette un ingresso al giorno.
• Per raggiungere la Fiera in treno, è consigliata la fermata alla stazione di Porta Nuova, da cui partono navette speciali e gratuite che conducono direttamente in fiera; in auto, uscita autostradale consigliata di Verona Nord per chi arriva dalla direzione di Milano. Parcheggio gratuito presso lo stadio Bentegodi, da dove una navetta condurrà direttamente in fiera.
I convegni di oggi:
ore 10,30 Centrocongressi Europa-Sala Vivaldi
Presentazione del marchio "Viticoltura Eroica"
Organizzato dalla Regione Autonoma Valle D'Aosta - Cervim
ore 14,30 Sala Rossini - Centrocongressi Arena - Padd. 6/7
Intorno ai 12°. Vini a ridotto tenore di alcol, un'opportunità di mercato
Organizzato da L'Informatore Agrario in collaborazione con Vinitaly
ore 15 Centrocongressi Europa-Auditorium Verdi
Dal Lavoro della Vigna riparte l'Economia
Organizzato da Coldiretti e Città del Vino
ore 15 1° p. Palaexpo - Sala Respighi
Tutela della Qualità: Sistemi di Certificazione e Tracciabilità a garanzia dei prodotti
Organizzato da Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
ore 15.00 Centrocongressi Europa-Sala Salieri
Il Vino e la Burocrazia: le proposte di Fedagri per la semplificazione normativa del settore
Organizzato da organizzato da Fedagri – Confcooperative
ore 15.30 Sala Puccini- Centrocongressi Arena - Padd. 6/7
Consegna Premi 16° International Packaging Competition e Premio Speciale Vinitaly Regione 2011
Organizzato da Veronafiere
ore 15.30 Sala Stampa - 2° Piano Palaexpo
Ma gli italiani amano ancora il vino? Le ragioni del consumo interno
Organizzato da Vinitaly e Confcommercio in collaborazione con il Laboratorio delle Imprese del Banco Popolare
ore 16.00 1°p. Palaexpo - Sala Blu
Medaglie di Cangrande
Organizzato da Veronafiere
ore 17.15 Sala Stampa - 2° Piano Palaexpo
I love Barolo, alla ricerca del Marino. A vela da Genova a New York alla ricerca del vento che rende grande Nebbiolo e Barolo
Organizzato da Oscar Farinetti e Giovanni Soldini
ore 17.30 Sala Bellini-Centrocongressi Padd 6/7
Riunione Commissione Politiche Agricole
Organizzato da Regione Veneto