Serendipità è un termine che significa trovare qualcosa di inaspettato mentre si cerca altro. È la sensazione che stiamo provando in questi giorni nell’intervistare persone per la loro professione o per i loro progetti, scoprendo, invece, delle belle storie di vita. Alessandro Gioè era, usiamo l’imperfetto, un giornalista con la passione per la cucina: esperto di comunicazione, aveva già intuito il possibile successo di un format come “Incontri con lo chef”, condiviso con Francesca Gittardi, un’associazione che organizza corsi nei quali si impara a cucinare gomito a gomito con cuochi prestigiosi, condividendo poi insieme il pasto che si è creato.
Dal 16 aprile, però, Alessandro Gioè ha concretizzato un altro sogno: quello di veder prendere forma, letteralmente nero su bianco, il suo InKitchen LOFT, uno spazio creativo e sperimentale nel cuore di Milano ma fuori dall’area C, quindi comodamente raggiungibile ogni giorno e ad ogni ora: “Ho recuperato un laboratorio preesistente in Porta Romana, 250 mq di cui ho voluto conservare la luminosità e l’essenzialità, giocando con colori naturali che si fondono insieme ai materiali metallici, alle pareti bianche, alle superfici orizzontali in legno sbiancato e agli strumenti di lavoro in acciaio” ci ha raccontato Gioè qualche giorno fa all’inaugurazione ufficiale.
InKitchen LOFT nasce dalla sua mente come centro culinario per ospitare, oltre che gli appuntamenti golosi di “Incontri con lo Chef”, eventi legati al mondo della cucina e non solo. La location si presta infatti, e volutamente, per essere una piazza multifunzionale: open space con cucina professionale posta al centro nel piano terra, corridoio soppalcato, piccolo dehor esterno e retro adibito a lavatoio funzionale. Gli arredi, neutri e minimali, possono essere sostituiti e intregrati, consentendo la massima personalizzazione e la messa in primo piano della tipologia di evento che si intende realizzare: “Abbiamo rispettato la struttura preesistente già dotata di una forte personalità, facendola diventare un laboratorio che conserva la sua anima e sono bastati pochi accorgimenti per realizzare la mia idea di spazio” continua Gioè.
La grande e completa cucina professionale, dal design moderno, è dotata delle migliori attrezzature oggi disponibili: Scholtès per i piani cottura e gli elettrodomestici, Liebherr per i sistemi di congelamento, Rational per i forni, Irinox per abbattitori e surgelatori, consentendo l’organizzazione di eventi diversi ma operativamente sicuri ed efficienti.
La struttura si presta dunque ad ospitare presentazioni di prodotto, cooking team building, show-cooking con degustazione, feste private e aziendali, shooting fotografici, mostre d’arte, set per spot televisivi o per essere luogo adibito alla preparazione dei menu degli chef in trasferta o che hanno bisogno di una cucina di appoggio.
InKitchen LOFT: la location metropolitana in cui si respira il futuro, dove l’uno si declina in infinito.
InKitchen LOFT
Via Adige 9 (proprio accanto ad Alice Ristorante)
Milano
MM3 Porta Romana – Parcheggio convenzionato in Via Trebbia
Per info e prenotazioni:
www.inkitchen.it
Alessandra Locatelli