Abbazia
di Novacella è una delle più antiche cantine attive al mondo, nata nel 1142, ed
estende i suoi vigneti
nella zona di Bressanone con vitigni tipici, come Sylvaner, Müller Thurgau, Kerner e
Riesling e nella conca di Bolzano – al podere Marklhof, a Cornaiano - dove
il clima più caldo è adatto alla produzione di varietà come la Schiava, il
Pinot Nero e il Moscato Rosa o il Lagrein.
Il nome Insolitus vuole esprimere la voglia di
cambiamento, di
percorrere strade differenti, appunto insolite, nel rispetto alla classica
produzione di Abbazia di Novacella.