Federalberghi e altre associazioni di categoria del settore turismo sono giunti a un accordo con Italia Lavoro sull’utilizzo dello strumento dei buoni lavoro, i voucher ideati dal Governo per il pagamento del lavoro occasionale accessorio, con lo scopo di incrementare l’occupazione regolare e la flessibilità nel lavoro.
L’intesa vuole semplificare le procedure di gestione dei buoni lavoro, promuoverne l’utilizzo fra lavoratori e imprese che possono beneficiarne e offrire un’occupazione regolare sia agli occupati, sia ai cassintegrati o disoccupati.
A tale scopo, Federalberghi ha predisposto un manuale operativo, realizzato su misura per le imprese e le associazioni territoriali del settore turismo, con l’obiettivo di facilitare l’utilizzo dei buoni lavoro.
Il manuale, dal titolo “Il lavoro accessorio nel turismo”, si può scaricare gratuitamente dal sito internet di Federalberghi (
www.federalberghi.it), e riporta le informazioni necessarie per rendere operativo lo strumento dei buoni lavoro, con la raccolta delle istruzioni diramate dal Ministero del Lavoro, dall’Inps e dall’Inail.
“Questo strumento - ha spiegato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi - ha contribuito efficacemente a realizzare soluzioni organizzative capaci di aiutare le imprese turistiche a fronteggiare la estrema instabilità e variabilità della domanda di mercato, come dimostra il fatto che nel nostro settore sono stati utilizzati circa mezzo milione di buoni”.