Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

iPad il regalo di Natale più desiderato

01/12/2011

iPad il regalo di Natale più desiderato
L’iPad non è solo l’oggetto di elettronica più desiderato dai giovani americani, ma è anche il regalo più desiderato dagli italiani a Natale. E' questo il risultato di una recente indagine Nielsen condotta tra maggio/giugno 2011 su un panel di 9.000 famiglie rappresentative della popolazione italiana. Ad avere il possesso di un iPad sono un milione di persone e si prevede che questo numero possa raddoppiare entro fine anno.
Dal Connected Device Report, un nuovo studio messo a punto da Nielsen per comprendere meglio la diffusione dei nuovi device e le diverse modalità di utilizzo del tablet, emerge l’identikit dell’utilizzatore: giovane ma non giovanissimo (il 52% ha meno di 44 anni), uomo (52%) e donna (48%), benestante ma non ricco (il 42% dichiara un reddito del nucleo familiare tra i 30.000 e i 75.000 Euro) e utilizzato in modo trasversale a prescindere dalla propensione alla tecnologia dell’utilizzatore.
In generale l’iPad viene utilizzato per la connessione ad internet e l’invio di posta elettronica, per leggere riviste e libri digitali,  per accedere ai social networks, per scaricare immagini, video, giochi, per connessioni bancarie e diverse altre funzioni.
Una delle funzioni per le quali è particolarmente apprezzato e considerato soddisfacete per il 70% dei possessori è il fatto che meglio si presta alla condivisione: più della metà dei possessori lo utilizza infatti insieme ad altri membri della famiglia a casa.
Anche nel mondo dell’alta ristorazione sta prendendo piede per la realizzazione e personalizzazione dei menu. iMenu per iPad è disponibile gratuitamente su Apple Store e consente di creare menu, inserire le portate con le relative foto e la stessa cosa per le carte dei vini, birre, distillati e cocktail.
Con iMenu si possono modificare al volo i prezzi e la grafica, creare menu del giorno e menu turistici con tanto di immagini e decine di voci informative per soddisfare la curiosità dei clienti più esigenti.
L’iPad può sostituire il menu alla carta  fornendo al cliente la lista dei piatti, mostrandone anche la foto. E negli alberghi italiani, specie nelle grandi catene, si sta diffondendo sulla falsa riga degli hotel americani, quail ad esempio la catena Hyatt Hotels & Resorts che utilizza l’iPad alla reception per la registrazione dei nuovi clienti. Il personale della catena alberghiera, che ha appreso velocemente l’utilizzo dell’iPad ha smesso di utilizzare computer portatili ed agendine. Inoltre i clienti possono sfogliare i quotidiani usando l’iPad, entro breve non saranno più disponibili quotidiani cartacei negli alberghi del gruppo.
La catena d’alberghi Sofitel ha deciso di offrire ai propri ospiti un nuovo modo per leggere i giornali di sei nazioni: Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Italia e USA.
Al momento gli alberghi che dispongono di giornali virtuali sono quelli di: Parigi, Londra, Monaco di Baviera e Bruxelles. Sofitel estenderà questo sistema a ben 130 catene sparse per il mondo, tra cui quello che si trova a Roma.
Condividi