Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

ISWA, Italian Signature Wines Academy, per i mercati internazionali

04/12/2014

ISWA, Italian Signature Wines Academy, per i mercati internazionali
Cinque importanti aziende del vino si alleano per affrontare nuovi mercati ed essere più forti e sinergiche. E’ notizia di questi giorni la costituzione dell’ISWA Italian Signature Wines Academy, un esclusivo club del vino italiano di pregio, pronto a dare battaglia nei mercati internazionali, una strategica alleanza formata da cinque rinomati marchi del made in Italy: Allegrini (Veneto), Feudi Di San Gregorio (Campania), Fontanafredda (Piemonte), Frescobaldi (Toscana) e Planeta (Sicilia), con un fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro, e 33,2 milioni di bottiglie annue prodotte.
Un progetto che rafforzerà la presenza all’estero del vino italiano, individuando nuove linee guida nella promozione e nello sviluppo commerciale dei mercati internazionali, attraverso mirate azioni sinergiche e innovative. Cinque aziende primarie, ognuna punto di riferimento nella propria regione con una comune filosofia e con molteplici affinità, nella visione imprenditoriale, nella capacità di innovazione, nell’ immagine di brand a livello internazionale.
ISWA racconterà il grande vino italiano, mettendo in atto significative iniziative per potenziarne l'immagine, valorizzando gli straordinari beni ambientali, archeologici, artistici, dei rispettivi territori viticoli, ma sarà anche un'Accademia, promotrice della diffusione della cultura del vino italiano con momenti di formazione manageriale e tecnico professionale, per quanto riguarda le tematiche riguardanti il settore vitivinicolo, in partnership con le principali università italiane, portando come valore la storia, la passione, l’orgoglio e l’impegno quotidiano delle famiglie imprenditoriali italiane e di ciò che rappresentano.
«Il nostro Paese deve fare sistema. La forza delle nostre aziende consiste nel mettere assieme le più importanti presenze vinicole italiane all'estero, degli autentici plus portabandiera del Made in Italy nei cinque continenti in un settore che ha spazi enormi di crescita, soprattutto nei nuovi mercati», così spiega Marilisa Allegrini, presidente ISWA, proprietaria dell'Azienda Agricola Allegrini «agiremo non solo nei principali mercati, ma anche in quelli emergenti attraverso progetti mirati e sinergie strategiche, basate sulle nostre solide esperienze e conoscenze, per aumentare la presenza dei vini italiani nel mondo».

Luca Bonacini
Condividi