Spesso si tende a considerare l’attività di catering e banqueting un sottoprodotto della ristorazione: semplici grandi numeri e location spettacolari sono l’aspetto esteriore che, nell’immaginario collettivo, supplisce ad una qualità del cibo standardizzata.
Finalmente viene resa giustizia al settore con l’iniziativa di Riccardo Cioni, sostenuta da subito da Bisol, conosciutissima famiglia di produttori del Prosecco e del Cartizze in Valdobbiadene: King of Catering, l'unico premio internazionale dedicato alle società di catering e banqueting. Un premio che riconosce la vitalità di un settore dove operano oltre duemila aziende di catering e banqueting: un numero cresciuto del 36% negli ultimi dieci anni.
La seconda edizione ha avuto il suo momento clou a Taste, il salone delle eccellenze del gusto organizzato da Pitti Immagine, con le premiazioni delle diverse categorie.
I primi premi assoluti di King of Catering sono andati a: King of Catering Platinum Plus/Ferrarelle a GALATEO RICEVIMENTI; King of Catering Gold a LE GOURMET - TONDINI; King of Catering Silver a SANTI GROUP; King of Catering Bronze a CATERING ENOTECA LA TORRE.
A questi fanno seguito I premi di categoria assegnati a: King of Menù a RISTORANTE TONINO; Kink of Service a LA TORRE CATERING; King of Mise en place a ORTI e COMMENDA; King of Style/Nespresso a LA DOGARESSA CATERING; King of Tradition and Innovation/Cecchi a VISCONTI BANQUETING.
La sfida finale si è tenuta al Four Seasons Hotel di Firenze venerdì 9 Marzo alla presenza di una giuria di qualità presieduta da Riccardo Cioni e composta da critici enogastronomici quali Davide Paolini, Leonardo Romanelli, Sandra Longinotti, Paola Mencarelli, Massimo Borgnis. Oltre al sommelier di fama mondiale Luca Gardini e a blasonati chef come: Vito Mollica e Riccardo Monco. La giuria ha visto anche la partecipazione di Gianluca Bisol, Raffaello Napoleone e Agostino Poletto di Pitti Immagine, Angelo Sajeva di Mondadori Pubblicità, Michele Pontecorvo di Ferrarelle, Gian Giacomo Vercesi di Nespresso, Andrea Cecchi dell'omonima cantina. Il compito di animare la serata e la premiazione è stato affidato ai due conduttori di Decanter-Radio2: Fede e Tinto che mietono un successo di pubblico dietro l’altro.
Luigi Franchi