Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

L' Associazione Donne in Campo presenta Agricatering

24/09/2012

L
L’Associazione Donne in Campo è la componente tutta al femminile della Confederazione italiana agricoltori- CIA, che raccoglie le donne imprenditrici del mondo dell’agricoltura convinte che integrare la dimensione i genere nel settore rurale possa essere una strategia vincente per la crescita economica. Questa linea sposa appieno le direttive europee e si esplica, attraverso la promozione dell’imprenditoria femminile, anche nella valorizzazione delle tradizioni locali, dell’ambiente e della biodiversità. Come? Attraverso iniziative molto concrete e intuitivamente geniali, come l’Agricatering, la nuova attività partita dalle Donne di Campo di Toscana, che si propone di realizzare rinfreschi e buffet a chilometro zero, ma anche di combattere la crisi economica trovando un nuovo sbocco professionale.

“Abbiamo dato vita a un’iniziativa originale, unica in Toscana, ma non ci risulta ci siano esperienze analoghe in Italia, che prevede l’offerta di servizi di catering a filiera corta, dove tutto nasce direttamente dai lavoro nei campi, senza intermediazione alcuna” commenta la presidente di Donne in Campo di Lucca, Paola Benassi.

Pasta e fagioli col fagiolo Schiaccione di Pietrasanta, torte di verdura a base di Pomodoro Canestrino locale, polenta con Mais Maranino, ricotta con le more ed il miele delle colline di Camaiore, sono alcune delle ricette realizzate dall’associazione con le produzioni locali.
Maria Annunziata Bizzarri, Vicepresidente nazionale di Donne in Campo e Presidente Toscana, sottolinea inoltre l’aspetto educativo dell’iniziativa: “Permettendo il riappropriarsi delle tipicità del gusto, ha anche una funzione educativa nei confronti dei consumatori e soprattutto delle nuove generazioni che avranno l’opportunità di conoscere sapori e ricette ormai dimenticati o forse nemmeno mai conosciuti.”

I piatti di Agricatering sono cucinati presso il ristorante La Ficaia, a Massarosa in provincia di Lucca, gestito dal una cooperativa sociale che aiuta le persone in difficoltà che vogliano reinserirsi nella società.

Il progetto pilota di Agricatering sta riscontrando notevole consenso: ora l’obiettivo è quello di esportarlo nelle altre regioni italiane, patrimonio di bontà e di opportunità, così che l’imprenditoria in rosa smetta di essere una nicchia ma un sempre più competitivo settore di mercato.

Informazioni: www.donneincampo.it

Alessandra Locatelli
Condividi