Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La Babingtons Tea Room festeggia 125 anni di attività

30/01/2018

La Babingtons Tea Room festeggia 125 anni di attività
Un angolo di pura Inghilterra nel cuore di Roma. Di quell’Inghilterra ligia alle tradizioni ma capace, con spiccata modernità, di farsi sempre antesignana di nuove tendenze. È la Babingtons Tea Room, in Piazza di Spagna, un luogo magico che quest’anno festeggia i 125 anni di attività e che dalla sua apertura nel 1893 è passata tra le mani di quattro generazioni, fino ad arrivare, oggi, a quelle di Chiara Bedini e Rory Bruce, i pronipoti di Isabel Cargill, una delle due fondatrici.
La Babingtons Tea Room festeggia 125 anni di attività
Con un coraggio e una lungimiranza tutta femminile e un’intraprendenza tutta anglosassone furono proprio due giovani inglesi, Isabel Cargill, per l’appunto, e Anna Maria Babington, ad aprire il locale a fine Ottocento, investendo tutti i loro risparmi, 100 sterline, nella capitale di un Paese che non era il loro e dove, imperdonabilmente, mancava una sala da tè e di lettura per la comunità anglosassone.
Come nelle storie che raccontano una bella avventura che sfiora, a modo suo, il mito, nel giro di breve Babingtons divenne un punto di riferimento per gli inglesi di Roma ma non solo; rimase aperta persino durante la Prima Guerra Mondiale e non chiuse i battenti nemmeno nel periodo fascista, nonostante la politica anti-inglese di Mussolini. Qui, anzi, s’incontravano gerarchi e uomini politici, ma anche l’intellighenzia antifascista, che entrava e usciva di nascosto dalle cucine.
La Babingtons Tea Room festeggia 125 anni di attività
La forza di Babingtons? Forse è molto semplice: la passione per il tè, offerto in una carta unica e differenziata per ogni momento della giornata: c’è il Babingtons Morning Blend con tè nero Ceylon e c’è il Babingtons Special Blend, creato negli anni ’50 del Novecento con Ceylon, Darjeeling e China, ma anche il Babingtons Afternoon Blend, con tè neri cinesi e indiani leggermente affumicati, e il Babingtons Royal Blend, una miscela di China Keemun, Darjeeling Quality Leaf e Formosa Oolong Fancy, donata alla Regina Elisabetta II durante la sua prima visita a Roma.
La forza, però, sta anche nella capacità di rispondere alle esigenze dei tempi con rispetto: per le materie prime, il luogo e la propria tradizione. È così che questa insegna “inglese” ha finito col diventare parte imprescindibile della storia di Roma.
Oggi la tea room è aperta sette giorni su sette, dalle 10 del mattino alle 9 di sera. Chi si siede a questi tavoli, gli stessi dal 1930, si regala, in fondo, un piccolo lusso e un emozionante viaggio, che può iniziare con un’English Breakfast, con uova, bacon, pomodori, funghi alla griglia e pane tostato fatto in casa con burro e marmellate, o con un tè accompagnato dai classici Scottish Scones serviti con panna montata e marmellata di fragole. E che può proseguire con un High Tea pomeridiano, con tè a scelta e pasticceria mignon salata e dolce, o con un Brunch con uova Benedectine su muffin all’inglese, un dolce, una spremuta di arancia e una miscela esclusiva di tè o caffè Babingtons. Alla carta non mancano gli home made Club Sandwiches, il Pilaf curry con pollo o uova e il Beef Burger. E, ovviamente, la pasticceria esclusiva.
La Babingtons Tea Room festeggia 125 anni di attività
I compleanni, soprattutto quelli importanti, vanno festeggiati come si conviene. Per quest’anno è stato dunque creato il 125, il Tè di Miss Babington, che, in carta dal 25 gennaio 2018, è un omaggio alle due fondatrici: una miscela di tè nero, vaniglia, sambuco, rose e altri ingredienti tipicamente italiani e tipicamente inglesi, studiato da Chiara Bedini. Ci sono poi i dolci dei 125 anni: la Torta Isabel, in onore alla bisnonna degli attuali patron di Babingtons, una tradizionale sponge cake inglese arricchita con cioccolato bianco, vaniglia bourbon, lamponi freschi e meringhe; la tartelletta 125 al caramello con chips di mela e il Biscotto 125, uno shortbread a quattro piani con una rosellina in cima, che rimanda al tè Miss Babington. Per tutto l’anno, inoltre, sarà offerto il 1893 Afternoon Tea, un menu che racconta la storia di 125 anni di amore per il tea time a 18,93 euro.

Mariangela Molinari

Babingtons Tea Room
Piazza di Spagna, 23
Tel. 06 6780846
www.babingtons.com
Condividi