Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La biologa Federica Bertocchini si aggiudica il Premio Casato Prime Donne

29/08/2017

La biologa Federica Bertocchini si aggiudica il Premio Casato Prime Donne
È andato alla biologa molecolare Federica Bertocchini, scopritrice del bruco “mangia plastica”, in grado di rompere le molecole del polietilene in poche ore (contro i 450 anni necessari per degradare una bottiglia di plastica), il Premio Casato Prime Donne 2017. A decretarlo è stata la giuria presieduta da Donatella Cinelli Colombini, anima del progetto tutto al femminile Casato Prime Donne di Trequanda (Siena), e composta da Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione.
Con alle spalle 20 anni di ricerche sugli embrioni dei vertebrati nei laboratori di Londra, New York e Santander, in Spagna, la scoperta della biologa si rivela di importanza vitale per l’ambiente, considerato che ogni anno nel mondo viene usato e gettato un trilione di borse di plastica, accumulate insieme a bottiglie e altri oggetti di polietilene (PE), fino a formare montagne nelle discariche e isole galleggianti nell’oceano.
Nelle sezioni giornalistiche del Premio, invece, che ha lo scopo di valorizzare i migliori contributi alla divulgazione di Montalcino e del Brunello, si sono distinti Pietro di Lazzaro, per il servizio televisivo dedicato al 50° anniversario del Consorzio del Brunello trasmesso dal TG3 RAI, e Stefano Pancera, con il servizio televisivo intitolato “Il futuro del vino italiano nelle mani dei giovani”, trasmesso da Mattino 5 di Canale 5; mentre sul fronte della carta stampata Vannina Patanè si è aggiudicata il Premio “Montalcino la sua storia, la sua arte e il suo vino” per opere a firma femminile, grazie all’articolo pubblicato su “In Viaggio” e intitolato “Montalcino acqua e vino”, un itinerario fra termalismo, centri d’arte e piaceri enogastronomici, che presenta il distretto agricolo a Sud di Siena come una meta privilegiata anche per il turismo fuori stagione.
Infine, il vincitore del Premio per fotografie sul tema “Genti e terre dei vini Brunello e Orcia” sarà scelto da una giuria popolare attraverso una votazione online, che avrà la possibilità di scegliere tra i cinque 5 finalisti 2017: Andrea Rontini, Johanna Ekmark, Alberto Ragnoli e Guido Cozzi.
Condividi