Un certificato di sostenibilità che accompagna l’olio extravergine d’oliva lungo l’intera filiera di produzione; una certificazione CSQA che ne garantisce la qualità e la trasparenza dall’oliva alla tavola e oltre. Questo è il nuovo ambizioso progetto di Oleificio Zucchi, che diventa l’evoluzione del precedente progetto sviluppato con
Legambiente e con le organizzazioni di produttori olivicoli
Aipo, Cno – Consorzio Nazionale Olivicolo, Confoliva, Unapol, Unaprol e
Unasco.
“Si tratta per noi di un investimento di grande respiro – commenta
Alessia Zucchi, amministratore delegato di Oleificio Zucchi – per il quale ci auguriamo di essere precursori di un nuovo corso. Il nostro obiettivo è, infatti, incoraggiare il comparto dell’olio di oliva italiano a intraprendere un percorso di sostenibilità e trasparenza e portare al consumatore un olio extravergine di oliva di più alta qualità, giusto, sostenibile e tracciabile dall’oliva al piatto”. Un investimento che non si ferma al traguardo raggiunto, ricorda
Giovanni Zucchi, vice presidente, public affairs & corporate development dell’azienda: “I prossimi passi per noi saranno estendere questa certificazione anche alle nostre filiere comunitarie e, soprattutto, costruire un virtuoso percorso di valorizzazione del prodotto sostenibile italiano dentro e fuori i nostri confini. L'ambizione di aprire la strada a un reciproco scambio di competenze e investire sulla promozione della cultura del gusto, è giustificata dal sostegno forte e reciproco dei nostri partner quali il FAI – Fondo Ambiente Italiano, Symbola – Fondazione per le qualità italiane, La Scuola de La Cucina Italiana e l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo”.
Quattro sono i pilastri alla base della Certificazione di Sostenibilità che l’ Oleificio Zucchi ha ottenuto la certificazione per il suo
Olio Extravergine di Oliva 100% Italiano: oltre ai tradizionali ambiti di valutazione
Ambientale (agricoltura a produzione integrata, ciclo di vita, impatto ambientale, biodiversità) e
Sociale (rispetto dei lavoratori e della comunità, lotta al caporalato, formazione), è stato aggiunto l’aspetto
Economico (prezzo equo, generazione e distribuzione della ricchezza, redditività, efficienza) e, grazie al supporto di Unaprol, anche quello
Nutrizionale per portare sulle tavole un olio con specifici parametri merceologici, nutrizionali e salutistici.
www.oleificiozucchi.it