Bad Schorgau, della famiglia Wenter, una residenza termale di charme, tra le più suggestive dell’Alto Adige, menzionata già nel 1533, dove godere del relax dei tradizionali “bagni contadini”, e dove farsi cullare dalla cucina stellata di Egon Heiss, chef pluripremiato del ristorante gourmet Alpes, che con i suoi piatti ha incantato anche la Merkel e il Dalai Lama, e conquista ogni giorno i palati dei gourmet più esigenti. Siamo in Val Sarentino, un territorio incontaminato, per secoli protetto dalle montagne e dalla geografia della regione, con il rumore dei boschi e dei ruscelli, l'aria fresca e pura, il profumo del Pino Mugo, le rigeneranti escursioni, i rifugi in quota, le usanze e le tradizioni artigianali della valle, e i Sarentini, dal caratteristico dialetto tirolese, famosi per il senso dell’umorismo, per avere sempre la parola pronta, ed essere socievoli e ospitali, ma soprattutto per la prelibata cucina tradizionale. Un contesto straordinario, dove le ricette della tradizione, si sposano con le materie prime prodotte dai contadini della valle, e dove la creatività di Egon, dopo le esperienze internazionali all’Anton Mosimann’s Private Dining Club di Praga e al Gordon Ramsey’s Restaurant, può esprimersi liberamente. Una cucina naturale, creativa, colorata, che mercoledì 27 agosto, in un evento ideato da Gregor Wenter, ha incontrato le migliori cuvèe di Champagne De Venoge, raccontate da Gillette De Bassettier presidente De Venoge e da Mario e Alessandro Federzoni, di Premier srl, importatori esclusivi per l’Italia della maison francese, che insieme hanno guidato la degustazione.
Luca Bonacini