Se c’è un luogo dove la qualità della vita si tocca con mano questo è Forlimpopoli. E il momento migliore per scoprirlo, da sedici anni a questa parte, è il mese di giugno quando l’intero borgo e tutta la sua comunità mettono in scena la Festa Artusiana.
E già, sono rimasti in pochi, ma per chi ancora non lo sapesse, Forlipopoli è la città che ha dato i natali a Pellegrino Artusi, quel gran cercatore “del bello e del buono ovunque si trovino”.
Il padre indiscusso della gastronomia italiana, Pellegrino Artusi, è l’ispiratore dei nove giorni di degustazioni, spettacoli, concerti, incontri, mostre, che vanno sotto il nome di Festa Artusiana, dal 16 al 24 giugno 2012.
Nove giorni in cui si si alterneranno oltre 150 appuntamenti fra laboratori e degustazioni, e una ventina di incontri imperniati sulla cultura del cibo. Un grande palcoscenico ai piedi della rocca trecentesca, che si trasforma in un luogo d’assaggio, dove le strade vengono ridenominate e i vicoli e le piazze si caratterizzano come veri e propri percorsi gastronomici, in uno scenario a tema. Tutto questo grazie a oltre 30 ristoranti allestiti appositamente per la festa che si aggiungono a quelli già attivi a Forlimpopoli.
Peculiarità dell’appuntamento artusiano, inoltre, è quello di affiancare il cibo inteso come piacere del palato, alla riflessione culturale e sociale della tavola: al suo uso consapevole, la sua sostenibilità ambientale, la tipicità, per citare alcuni temi.
Non manca anche un premio, anzi “Il Premio”: si tratta del Premio Marietta, il concorso nazionale per cuochi dilettanti dedicato alla fedele governante dell’Artusi, Marietta Sabatini, promosso dal Comune di Forlimpopoli in collaborazione con Casa Artusi. L’iniziativa rende omaggio alle “Mariette” di oggi”: donne e uomini, tutti possono prendere parte a questa iniziativa, realizzando un primo piatto ispirato alla cucina domestica dell’Artusi. Per iscriversi c’è tempo fino al 4 giugno e le ricette devono pervenire al Comune di Forlimpopoli (P.zza Fratti 2, 47034 Forlimpopoli) indicando “Premio Marietta” entro le ore 13 dello stesso giorno.
Per saperne di più:
www.festartusiana.it e
www.casartusi.it