Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La festa della Focaccia di Recco

17/05/2012

La festa della Focaccia di Recco
Alla mattina distribuzione di focaccia “con e senza” (cipolle)
In Piazza Nicoloso
ore 9,30/11,30 Panifico Moltedo GB via Assereto
ore 10,00/ 11.30 Panificio Tossini via Assereto
ore 10,00/ 11.30 Panificio Tossini via Roma
in via XX Settembre ore 10,00/12,00 panifico Moltedo Luisa
in via XXV Aprile e via Trieste dalle 10,30 alle 12,00 panifici Tossini

Al pomeriggio, dalle 14,30 alle 19,30 Lei... LA FOCACCIA DI RECCO col formaggio IGP,
in piazza del Comune
dalle 14,30 alle 15,30 - U Fainotto e Panificio Tossini (di via Assereto)
dalle 15,30 alle 16,30  Panificio Moltedo G. B. e Tossini (di via Roma)
dalle 16,30 alle 17,30 in via XXV Aprile Panificio Tossini
dalle 17,30 alle 18,30 in via Trieste Panificio Tossini
dalle 18,00 alle 19,30 in piazzetta Vittorio Veneto Il Consorzio della Focaccia di Recco
dalle 18,30 alle 19,30 in via XX Settembre Panificio Moltedo Luisa

Questi sono i punti di distribuzione gratuita della Focaccia di Recco in occasione della Festa dedicata a questo sublime prodotto domenica 27 maggio, nella cittadina ligure che lo ha inventato.
Una giornata al mare che si trasforma in una vera e propria baraonda di eventi che vanno da un Motoraduno Internazionale ad una mostra fotografica sui successi della Pro Recco Pallanuoto; insomma una città che si mette in mostra, con le sue storie, le sue persone e soprattutto la sua imperdibile focaccia.
Sabato 26 maggio il preludio: “I Piccoli Fornai crescono”, rivolto agli alunni delle classi 3°, 4° e 5° della scuola elementare di Recco, quando la città si chiuderà intorno alle nuove generazioni che riceveranno i primi insegnamenti da parte dei grandi personaggi recchesi che hanno fatto la storia della focaccia: un simbolico passaggio di testimone.
In Via Biagio Assereto, sotto i portici, nel tratto compreso tra i Panifici Moltedo e Tossini, verrà allestita una lunga tavolata, circa 40 metri, alla quale troveranno posto oltre 100  bambini per preparare la Focaccia di Recco col Formaggio.
Ogni bambino riceverà la maglietta personalizzati oltre agli attrezzi di lavoro: mattarello, una piccola teglia di alluminio, un “panino” di pasta e uno di formaggio fresco L.L.T. e piccola oliera con olio extra vergine di oliva italiano.
Le focacce così preparate dai bambini nelle loro tegliette, verranno cotte negli antistanti forni e riconsegnate ai piccoli focacciai per assaporarne la bontà da loro preparata.
Come si fa a non andare?

Per saperne di più: www.focacciadirecco.it
Condividi