Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La grande école de la friture à l'italienne

24/11/2016

La grande école de la friture à l'italienne
LSDM, ovvero Le Strade della Mozzarella, ripartono con il loro calendario 2017 da Parigi con un grande protagonista: il fritto italiano. Una tecnica culinaria che attraversa tutta l’Italia e che spesso viene ingiustamente demonizzata dalle moderne diete, senza sapere che è proprio questa modalità di cottura a mantenere nelle migliori condizioni di assaggio le caratteristiche organolettiche delle materie prime.
“È tutta una questione di tecnica e di utilizzo sapiente dell’olio. – afferma Pasquale Torrente, chef patron del Convento di Cetara, da poco indicato dalla Guida de L’espresso come miglior trattoria italiana – Va cambiato ad ogni nuova frittura, non è accettabile che venga riutilizzato più volte”.
La grande école de la friture à l
Pasquale e Gaetano Torrente

Questo è solo una delle regole da adottare per un fritto a regola d’arte. Le altre saranno descritte nel corso dei due Ateliers Gourmets che si terranno il 25 ed il 26 novembre 2016 proprio a LSDM di Parigi; protagonisti sono Pasquale e Gaetano Torrente (venerdì 25 novembre alle 17) e Arcangelo Dandini (sabato 26 novembre alle 12), introdotti da Enzo Vizzari, direttore della Guida dei Ristoranti dell’Espresso.
La grande école de la friture à l
Arcangelo Dandini

A Parigi farà il suo esordio Frienn, l’innovativo olio per friggere di Olitalia, nato dopo una ricerca condotta dall’Università di Bologna e dalla collaborazione proprio con Pasquale Torrente.

Il programma parigino di LSDM si arricchisce di altri eventi, tra cui i racconti di Luciano Pignataro sulla pizza napoletana e sulla pasta di Gragnano IGP, e altrettanti protagonisti che si alterneranno negli show cooking: i maestri pizzaioli Vincenzo Esposito e Giacomo Guido, Ciro Cristiano, executive chef dei ristoranti del gruppo Big Mamma che ospitano una sessione di LSDM a Parigi.
La grande école de la friture à l
Le Grand Tasting

Le Grand Tasting ‘Le festival des meilleurs vins’, creato dai due giornalisti Michel Bettane e Thierry Desseauve, ospiterà, anche quest’anno, l’edizione parigina di LSDM, congresso internazionale di cucina d’autore organizzato da Formamentis che, dopo l’anteprima parigina toccherà, nel 2017, le città di Milano, Londra e New York e ovviamente Paestum con il congresso che si svolgerà il 19 e 20 aprile e che festeggia, quest’anno, il decennale.

Luigi Franchi
Condividi