Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La Mille Miglia si conclude con le bollicine di Tenute La Montina

14/06/2011

La Mille Miglia si conclude con le bollicine di Tenute La Montina
Brindisi con Franciacorta delle Tenute La Montina alla Mille Miglia 2011. La cantina di Monticelli Brusati è stata infatti Premiun Sponsor ufficiale della “corsa più bella del mondo”, con partenza ed arrivo a Brescia. La coppia vincitrice, formata da Giordano Mozzi e Stefania Biacca, ha stappato una Jeroboam da 3 litri di Franciacorta Brut La Montina.
I 378 equipaggi in gara hanno ricevuto in omaggio una confezione personalizzata per la Mille Miglia di Franciacorta Rosé Demi Sec.
Le bollicine delle Tenute La Montina hanno accompagnato tutti i momenti della gara. Sono state apprezzate nei due villaggi Mille Miglia in Piazza Loggia a Brescia e a Castel Sant'Angelo a Roma, e durante le cene di gala svoltesi a Brescia e a Roma, dove raffinati cibi sono stati abbinati ai Franciacorta Brut, Extra Brut e Rosé Demi Sec,  oltre che al Curtefranca Rosso Dossi.
Di proprietà della famiglia Bozza, la Tenute la Montina, è una delle aziende che hanno fatto la storia della Franciacorta e del suo vino. Sviluppata
su di una superficie vitata di circa
72 ettari, dislocati in 7 Comuni
 della Franciacorta, con una resa circa
di 100 quintali per ettaro, ha una produzione media di 450.000  bottiglie annue. Lo scorso ha festeggiato il suo ventennale rinnovando il design delle bottiglie e delle etichette, che sono state realizzate nei sei colori che contraddistinguono le altrettante tipologie dei suoi Franciacorta: il color avorio per i Brut, l'oro per i Brut Millesimato Aurum, l'argento per i Brut Satèn Argens, il verde per gli Extra Brut, il rosa melograno nelle versioni Rosé Demi Sec e Rosé Extra Brut Rosatum, per concludere con l'etichetta di colore nero, logo in oro, per denominare le Vintage, le grandi Pas Dosé Riserva.
Condividi