L’accompagnamento
ideale è il pane tipico, la Bozza Pratese, sciocco al punto giusto, ricetta antica e rinomata. È una pagnotta di
forma rettangolare della pezzatura di 1 kg, la sua tipicità è tutelata dall’Associazione
GranPrato che raccoglie mugnai, agricoltori, fornai e pasticceri a valorizzare
l’economia locale nel rispetto dell’ambiente. Il significato della parola Bozza
è “abbozzare”, ossia tagliare irregolarmente: l’impasto viene appiattito in un
rettangolo, piegato a tre, e lasciato a riposare prima di essere tagliato
grossolanamente in pezzature chiamate appunto “bozze”.