Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La NIC, pronta e carica per le Olimpiadi di Erfurt

07/09/2012

La NIC, pronta e carica per le Olimpiadi di Erfurt
Ci siamo. Berrette inamidate, giacche immacolate e coltelli affilati, la NIC-Nazionale Italiana Cuochi è pronta e carica più che mai per la sfida delle sfide, le Olimpiadi di Erfurt, in Turingia dal 5 al 10 ottobre, che vedranno la squadra guidata dal general manager Fabio Tacchella gareggiare contro i fortissimi 35 avversari provenienti da ogni parte del mondo a suon di piatti caldi e freddi (http://www.ristorazionecatering.it/novita-alimentari/nazionale-cuochi-olimpiadi-erfurt-e-l%e2%80%99italia-tifa-per-la-nic/).

Obiettivo: vincere. Dopo le quattro medaglie d’argento di Francoforte e le tre di Berlino sommate ai due bronzi, ora l’Italia punta all’oro. E ha tutte le carte in regola per farlo: preparazione, grinta, entusiasmo, affiatamento e un programma perfetto, studiato nei minimi dettagli.

“Siamo ormai pronti ad affrontare la sfida olimpica di Erfurt, in cui sottoporremo agli occhi del mondo il meglio della cucina italiana” ha dichiarato Tacchella. “Una grande responsabilità, la nostra, ma anche una grande gioia, e sono certo che gli chef della NIC daranno il meglio di loro pur di portare a casa una prestigiosa medaglia”.

La NIC-Nazionale Italiana Cuochi, che fa parte della FIC-Federazione Italiana Cuochi e rappresenta il made in Italy nelle iniziative promosse dalla WACS-Società Mondiale degli Chef, sottoporrà al giudizio di un ristretto numero di invitati il succulento programma olimpico nel corso di due appuntamenti esclusivi: il 18 settembre presso l’Oriental Thermal Spa dell’Hotel Metropole**** dei GB Thermae Hotel di Abano Terme la squadra degli chef tricolori si cimenterà nella prova di “Cold Cuisine” sotto la guida del Team chef Gianluca Tomasi insieme al coordinatore tecnico Fabio Momolo e gli chef Matteo Sangiovanni, Gaetano Ragunì, Fabio Mancuso, Francesco Gotti, Carmelo Trentacosti, Gioacchino Sensale, Mario Quattrociocchi, Domenico Spadafora, e Marco Valletta, in qualità di PR.

Il secondo incontro è previsto per lunedì 24 settembre negli spazi della SAPS, “Centro ricerche per lo studio dei materiali e forme degli strumenti da cucina”, a Lallio di Bergamo: una giornata dedicata alla degustazione del programma di “Cucina Calda”, con valutazione riservatissima.

Dopo di che, si parte. Che vincano i migliori, noi tiferemo per voi!

Info:
www.nazionaleitalianacuochi.com
www.olympiade-der-koeche.de

Alessandra Locatelli
Condividi