Tutto comincia dal lavoro del padre e della madre: macellai in quel di Lonigo (VI).È in quella bottega che Nicola e Pierluigi Portinari entrano in contatto con il grande universo del cibo, dove imparano un concetto che distinguerà ogni loro scelta: la qualità prima di ogni altra cosa.
Nel 1987 decidono di dare una svolta alle loro vite, c’è un locale sfitto che necessita solo di qualche ‘piccolo’ lavoretto. Lo fanno diventare quello che, oggi, è La Peca, un ristorante con due stelle Michelin conosciuto a livello internazionale per la qualità del cibo e per quella dell’accoglienza.
34 anni fa ci misero l’anima, i pochi soldi che avevano, la fantasia per trasformare quelle stanze; anno dopo anno le riempirono di oggetti bellissimi, di design contemporaneo, fecero una ristrutturazione importante nel 2001 trasformando la terrazza in una nuova luminosissima sala, presero la prima stella nel 1996, perdendola un anno dopo per colpa di una sfortunata cena in periodo Vinitaly, la riconquistarono e, nel 2008, arrivò la seconda ma le stelle, anche se importanti, non sono che una delle numerose gratificazioni che il loro modo di lavorare produce, in primis da parte dei clienti che, qui, stanno seduti a lungo, anche dopo la consumazione del pasto, perché si sentono accolti e molto benvoluti.
Ma lasciamo che a raccontare la loro storia e la loro visione siano proprio Nicola, chef, Pierluigi, sommelier e pasticcere, e Cinzia Boggian, moglie di Pierluigi e responsabile di sala.