Il quesito si presta ad affermazioni di carattere soggettivo, perché oggi si fa un gran parlare di qualità, spesso a sproposito. Ognuno di noi ne ha un concetto personale, che è dato dal nostro vissuto, dalle nostre esigenze, dalle nostre possibilità economiche e dalla nostra cultura. Per me la qualità è sinonimo di serietà e di ricerca estrema e nella ricerca continua ed instancabile il livello qualitativo di un prodotto o di un servizio non è statico, ma dinamico. Infatti le attese dell’utente evolvono nel tempo, si fanno sempre più raffinate. Spesso però non siamo in grado di decidere da soli quale sia questo livello e ci è più comodo lasciarci guidare da altri che fissano i valori per noi. Nella ristorazione la “mission” della qualità sta nell’aver proposto almeno una soluzione che abbia emozionato il Cliente, ancorché prima che soddisfarlo.
Luca Castellani
Maitre e responsabile F&B dell’ Antica Trattoria “Da Cattivelli” di Isola Serafini a Monticelli d’Ongina (PC)