Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La Scuderia di Bologna diventa Future Food Urban Cool Lab

13/11/2017

La Scuderia di Bologna diventa Future Food Urban Cool Lab
“In Italia si fa fatica a fare una start up sul cibo e allora noi diamo la possibilità a chi ha un progetto, di testare qui, per un mese assunto da noi, la fattibilità del menu e del mondo del lavoro gastronomico”.
A spiegare cosa sarà la Scuderia di Bologna ci pensa Sara Roversi di You Can Group, la start up che, da incubatore di idee nel food, nel digital design e nella comunicazione, con questo nuovo progetto è diventata, a tutti gli effetti, un preciso punto di riferimento per la food innovation.
La Scuderia è una struttura di proprietà dell’azienda regionale Er.Go che You Can Group, in società con l’imprenditore del settore entertainment Giorgio Passari, ha preso in gestione, ribattezzandola Future Food Urban Cool Lab.
Si tratta di uno spazio di 1.300 metri quadrati, riportati alla luce (nel vero senso della parola, tanto sono luminosi) per dar vita ad un nuovo concetto di mensa, in questo caso quella universitaria.
Teatro srl, la società tra You Can Group e Giorgio Passari, ha vinto il bando per gestire la ristorazione ma, come racconta Sara Roversi, “non abbiamo resistito a portare qui il nostro future food e speriamo di accogliere studenti ma anche le famiglie bolognesi e il dopo Comunale”.
Ecco allora, tra proposte di cibo salutare e tradizionale, spuntare una stampante 3D proprio dedicata alla produzione di cibo, ma anche una scalinata in legno chiaro provvista di attacchi per computer e cavi usb, dove studiare, mangiare, chiacchierare. E al lunedì, dalle 8 alle 23, è aperto al pubblico.
Insomma, in concomitanza con la nuova apertura di FICO Eataly World, è proprio il caso di dire che a Bologna qualcosa di nuovo si muove.

Simona Vitali
Condividi