Uno tra i più prestigiosi concorsi internazionali di cucina sbarca a Bergamo dove il 20 febbraio si svolgerà la Selezione Italiana del Bocuse d’Or, presso la sede dell’Accademia del Gusto – Ascom Confcommercio di Osio Sotto (Bg).
Già nel 2010 la città aveva accolto le selezioni italiane che, in questo caso, porteranno il candidato alle selezioni europee in programma a Bruxelles il 20 e il 21 marzo 2012. La fase finale mondiale si svolgerà a Lione il 29 e 30 gennaio 2013.
A Bergamo la selezione del Bocuse d’Or si svolgerà sotto la regia di Giancarlo Perbellini, chef dell’omonimo Ristorante Perbellini di Isola Rizza a Verona, presidente del Comitato Italiano Organizzatore del concorso.
Il concorso sarà aperto a tutti i cuochi professionisti di ristoranti o hotel, di nazionalità italiana, con almeno tre anni di esperienza lavorativa come chef, sous chef o chef di partita e con una età maggiore o pari a 23 anni. La squadra potrà essere composta al massimo da 3 persone: lo chef, un assistente di cucina, anch’esso di nazionalità italiana, nato dopo il 29 gennaio 1991, e un allenatore.
Le prove del concorso si svolgeranno in una sola giornata e la gara prevederà la preparazione “a caldo” di due piatti: uno di pesce ed uno di carne. Il piatto di pesce avrà come ingredienti sogliola e gamberi grigi; mentre la portata di carne vedrà protagonista il pollo.
La Giuria sarà composta dal Presidente del Concorso e da quattro giurati, nomi importanti del panorama ristorativo nazionale.
Le iscrizioni scadranno il 2 febbraio ed entro tale data dovranno pervenire alla segreteria organizzativa i dossier di candidatura degli chef interessati alla partecipazione.
Sulla base della documentazione ricevuta, il Comitato Italiano Organizzatore selezionerà i tre candidati ritenuti più idonei ad accedere alla selezione italiana e ne comunicherà i nominativi il giorno 3 febbraio 2012.
La competizione italiana è organizzata dall’Associazione “Promozione del Territorio”, fondata nel 2009 da Camera di Commercio Bergamo, Ascom Bergamo, Confindustria Bergamo, Ente Fiera Promoberg e Bergamo Fiera Nuova S.p.a. e che, dal 2011, vede tra i soci sostenitori anche il Comune di Bergamo e la Provincia di Bergamo.
Per iscriversi: segreteria dell’Accademia del Gusto – Ascom Confcommercio Bergamo - Tel. 035 41.85.706 - info@ascomformazione.it