Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

La Squadra del Gusto: a scuola di educazione alimentare

05/06/2018

La Squadra del Gusto: a scuola di educazione alimentare
Si chiama “La Squadra del Gusto” ed è un programma di educazione alimentare da promuovere presso le famiglie e le scuole grazie al contributo di Accademia Pellegrini.

Elaborato con la collaborazione della Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare per rispettare le indicazioni delle Linee Guida di Educazione Alimentare del MIUR (2015), il progetto si pone quali principali obiettivi la conoscenza e la divulgazione della sana alimentazione in chiave moderna affinché  le nuove generazioni possano fare delle scelte alimentari consapevoli e sane. Il programma, accessibile attraverso un dinamico sito web (www.lasquadradelgusto.it), si sviluppa in percorsi educativi suddivisi per livello scolastico e si compone di oltre 120 strumenti  didattici tra schede, e-book, manifesti, giochi, cartoni animati e filmati.
Ernesto e Valentina Pellegrini, Presidente e vice Presidente di Pellegrini spa, azienda che da oltre 50 anni si occupa di ristorazione collettiva, consapevoli del ruolo sociale che riveste la loro attività, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa che si avvale di partner importanti come la Fondazione Italiana per l’Educazione Alimentare che da anni è impegnata nella difesa della prevenzione a tavola e nella divulgazione di pratiche corrette di alimentazione sana, come ha espresso la sua Presidente, la dott.ssa Evelina Flachi, in occasione della presentazione del progetto: “Sono tanti gli attori che possono incidere positivamente su una alimentazione sana e sostenibile . Tra questi la scuola e la ristorazione scolastica, come ha dimostrato oggi Pellegrini con il programma La squadra del gusto”.
Testimonial del progetto il calciatore Beppe Bergomi che ha ribadito il ruolo fondamentale dell’educatore, maestro o allenatore, nella comunicazione di un corretto stile di vita ai giovani. Ruolo strategico anche quello di un’azienda come Pellegrini che, dalla sua posizione fornisce un valido aiuto per insegnare alle nuove generazioni ad adottare stili di vita sani e consapevoli.

Marina Caccialanza
Condividi