John aveva un fratello minore, Will, che era stato assunto come assistente all’interno della clinica.
La leggenda vuole che un giorno, proprio a Will venne lasciato il compito di preparare il pasto per la mattina seguente. Il fratello si dimenticò l’impasto a lievitare e il giorno dopo, cuocendolo, si accorse che la consistenza era notevolmente migliorata.
Scoprendo la distrazione del fratello, John si infuriò così tanto da incrinare il rapporto fra i due. Notando però l’evidente miglioramento della ricetta decise di appropriarsene, depositando il brevetto nel 1895. Will, decisamente infastidito, nel frattempo iniziò a sperimentare nuove ricette, arrivando a scoprire che con l’aggiunta di sale, zucchero e farina di mais, il prodotto risultava ancora migliore. Erano nati gli antenati dei Corn Flakes. Decise di iniziare a produrli a livello industriale, ma il brevetto del fratello era un grande ostacolo alle sue mire imprenditoriali.
Tra infinite battaglie legali tra i due, nel 1922 un giudice stabilì che Will aveva diritto a rivendicare la ricetta registrata dal fratello anni prima, dandogli la possibilità di iniziare a commercializzare i prodotti che nel frattempo aveva perfezionato e diventando in poco tempo il leader indiscusso del mercato di cereali per la prima colazione.
La riproduzione artistica della firma di Will venne colorata di rosso e utilizzata come marchio dei nuovi prodotti, diventando, ad oggi, una delle più famose d’ America, seconda solo a quella di Walt Disney.