Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

LaDegustazione Meets The World

03/06/2014

LaDegustazione Meets The World
LaDegustazione Meets The World è un evento ad ingresso gratuito ed esclusivamente dedicata al mondo B2B che si terrà il prossimo 19 Giugno nella splendida cornice della Domus Magnanimi a Roma.
“Si tratta della prima edizione di un evento nel quale gli operatori del settore Ho.Re.Ca. potranno scoprire alcuni dei migliori produttori di vino, olio e food, rigorosamente Made in italy, selezionati dalla nostra organizzazione”, affermano i soci fondatori de LaDegustazione.com, il portale nato dall'idea di due amici di origini toscane, Pierfrancesco Argentino e Flavio di Gregorio, con l'obiettivo, da una parte, di educare il consumatore anche meno evoluto alla riscoperta del territorio, del patrimonio vitivinicolo ed oleario nostrano e, dall'altra, di offrire ai produttori (di vino, olio, ma non solo) la possibilità di entrare in contatto con importatori, ristoratori, consumatori e altri addetti del settore.

L’evento si svolgerà dalle 12.30 alle 19.30 presso la Domus Magnanimi sulla via Appia Antica, proprio di fronte alla tomba di Cecilia Metella. La giornata si articolerà in un prima breve sessione d’illustrazione del progetto LaDegustazione.com e di presentazione dei produttori presenti, a cui seguirà un ampio percorso degustativo dei prodotti esposti. Parallelamente, si terranno alcuni seminari-workshop tenuti sia dall’organizzatore, sia da alcune delle aziende espositrici.

Nel corso del workshop è previsto un intervento di Flavio Di Gregorio, professore dell'Università Cattolica Policlinico Gemelli, socio e responsabile del Progetto Alimentare de LaDegustazione.com, sui Tracciati Biofenolici dell’olio extra-vergine d’oliva. I risultati degli studi condotti in questi mesi da La Degustazione sui campioni di olio extravergine di eccellenza, a confronto tra loro e anche con gli oli da scaffale, verranno svelati nel corso dell'intervento di Di Gregorio nl corso della manifestazione.
Nei giorni successivi all’evento LaDegustazione organizzerà, su prenotazione, un tour presso una selezione di cantine, frantoi di alcuni dei produttori che fanno parte del circuito.

Il programma dei seminari:

Il riflesso delle stagioni nei Vini Naturali”. Rieducare alla degustazione delle differenze peculiari nelle annate. Giovanni Batacchi Az. Agr. Pian del Pino (AR). Seguirà degustazione guidata di annate diverse;

I tracciati biofenolici nell’olio di Oliva”. - Prof. Flavio Di Gregorio;

L’olio extravergine di oliva d’eccellenza nella ristorazione. Il progetto de LaDegustazione.com” Flavio Di Gregorio, Pierfrancesco Argentino. Intervengono Graziano Decimi (az. Agr. Decimi) e Nicola Peroni (az. OlioCru);

Il Vin Santo questo sconosciuto”. - Marcello Bidini, Tenute di Vitereta;

Export in Cina, un progetto innovativo” - Studiokom, relatore Francesca Rivetti;

I documenti doganali e fiscali nel commercio del vino con l’estero”. - Funzionario dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

L’affumicatura artigianale: il caso Sapor Maris”. - Massimo Borzelli (Sapor Maris);

Le etichette e il packaging: il vino, l’olio e il food”. - Silvana Boaro (az. Battagin), Carlo Giunti (Olio Marnia), Marco Mussini (Domino Communication), Stefano Pizzato (graphic designer).

Per saperne di più: www.ladegustazione.com


Per iscriversi clicca qui

 

 
Condividi